1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Nelle serate dedicate alla ripresa di NGC 474 ( particolarmente ostica da elaborare) un quarto delle notti l'ho dedicata ad M-78 con il GSO 8" per un totale di 6 ore di luminanza e ed un' ora per canale RGB da Piancastagnaio ; poi per provare la mia nuova azeq6 da Roma con il 130 f6 WO ed il filtro ha da 6nm ho realizzato e fuso queste due pose di M-42 e NGC 1977 , ogni immagine è composta da 16 pose da 30 min l'una più 4 immagini da 200 sec.


Allegati:
M-78-LRGB-rid.jpg
M-78-LRGB-rid.jpg [ 879.19 KiB | Osservato 2522 volte ]
M-42-Ha6nm-SP-ridotta.jpg
M-42-Ha6nm-SP-ridotta.jpg [ 644.75 KiB | Osservato 2522 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace particolarmente M78.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Eh sì: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M78 piace molto anche a me!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarò ignorante, ma M42 mi piace moltissimo. La trovo molto tridimensionale.
Clap clap


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 22:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese entrambe, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Un grazie a tutti per i commenti alle immagini, proverò a fare anche OIII e SII su Orione , ma più avanti , con meno luna , non avendoli da 6 nm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2016, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come già scritto altrove M78 è da bellissima, ed M42 non da meno, sarà il fascino del b-w! :clap:

io per problemi al pc remoto sono riuscito a riprendere buon segnale solo in L e mi mancano i colori, il campo lo abbiamo quasi uguale... :beer:

un salutone :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M-78 e M-42
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Elio ,anche tu in Ha ? un saluto a te


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010