1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
c'è una cosa che nom ho mai capito, il "mistero" della materia oscura... più esattamente perchè dovrebbe essere "misteriosa".
altra cosa è l'energia oscura.

Dopo la delusione di Fatina dei denti, Babbo Natale, Befana e Dio, considero con molto sospetto le entità che dovrebbero esistere pur essendo invisibili...


Ieri sera entrando in camera da letto, con le luci spente, ho preso (come sempre :evil: ) uno botta allo stinco, urtando qualcosa come uno spigolo.
Ma non vedevo niente, quindi di certo non c'era materia.
Alla fine ho convinto lo stinco che se non lo vedi significa che lo spigolo non esiste... e dopo un po' mi ha dato ragione ed è paassto il dolore... non mi resta che convincere il livido.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Infatti la dark matter può essere per buona parte composta dai moccoli di Antonio :)
Bisogna rivedere le statiche sulla presenza di buchi neri visto che ci sono già due eventi certi di scontro di due buchi, la stima tende di molto al rialzo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Ma non vedevo niente, quindi di certo non c'era materia

ma il comodino dopo cinquant'anni che lo cerchi magari lo trovi...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi viene in mente una battuta di Contact: "Volevi bene a tuo padre? Dimostralo"
Io avrei avuto una risposta pronta da dare a quel personaggio sempre tra i piedi :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai ci sono i fulmini?
C'e' un signore invibile che li scaglia

Come mai le galassie stanno insieme?
C'e' una massa invisibile che le trattiene

:P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
andreaconsole ha scritto:
tuvok ha scritto:
Ma non vedevo niente, quindi di certo non c'era materia

ma il comodino dopo cinquant'anni che lo cerchi magari lo trovi...


solo se rilfette la luce!
altrimenti l'unica prova della sua eistenza è il livido ;)

:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in questo caso non c'e' neanche quello. C'e' una forza di gravita' incompatibile con quello che dicono le nostre formule rispetto alla massa visibile, punto.

ma dov'e'?
Non si vede

ma almeno scherma qualche radiazione?
no

ma quando due galassie si scontrano... ?
no. non interferisce con la materia in nessun modo, da' solo un contributo gravitazionale

ma...
bidibibodibibu'

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ha molte proprietà che ricordano l'etere luminifero in effetti :)

quando i dati sperimentali non sono in accordo con le teorie di solito ci sono tre possibilità:
1) c'è un errore osservativo
2) i dati segnalano la presenza di qualcosa che sfugge, ma che, una volta rilevato produrrebb risultati in accordo con la teoria
3) c'è qualcosa da modificare nella teoria
non è improbabile che si sia giunti alla fase 3 :)

la fase 2) di solito funziona molto bene per fare previsioni "conservative" pratiche (vedi la scoperta di Nettuno)

lo so non è proprio un intervento brillante, ma non sono un epistemologo notevole ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
cristiano c. ha scritto:
...
Bisogna rivedere le statiche sulla presenza di buchi neri visto che ci sono già due eventi certi di scontro di due buchi, la stima tende di molto al rialzo

Faccio il tifo per questa soluzione, sinceramente, mi piacerebbe molto. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
...
bidibibodibibu'

Hai poca fiducia allora in quelli che cercano le WIMP.
:roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 205 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010