1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai non hai lasciato anche l'OIII? Non hai sufficenti posti nella ruota?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia QSI ha la ruota porta filtri interna da 5 posti. Dall'esperienza maturata negli anni avevo sempre preferito tenere i tre filtri RGB e i due a banda stretta H-alpha e OIII che mi davano un'ampio spazio di manovra, ma lo scorso anno, quando montai in parallelo il rifrattore 130/900 con l'Epsilon pensai che forse il filtro di luminanza poteva tornarmi utile sul rifrattore per fare le galassie. Nel giro di un anno sono già tornata all'idea originale.... meglio il filtro OIII....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, una ripresa davvero bella, con contrasti notevoli chiaramente dovuti all'Ha ben elaborato e composto insieme ai colori. Bello anche il campo stellare.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 0:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella immagine Cristina, brava!
Ottimo equilibrio tra i dettagli dell'Ha e la colorazione dell'RGB.

Relativamente ai filtri, so che ad es. A. Falesiedi non usa il verde nelle tricromie RGB ma ottiene questo colore in via sintetica dal rosso e dal blu.
Personalmente non ho mai provato, ma potrebbe essere una idea per salvare uno spazio nella ruota e metterci il filtro OIII, lasciando il filtro di Luminanza.

Relativamente alla sostituzione dei filtri Baader con altri filtri...hai provato a scrivere la letterina a Babbo Natale? :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto!
Preferisco mantenere i tre filtri RGB e i due filtri a banda stretta. Quella di inserire la luminanza al posto dell'OIII è stata una prova, prova che però non mi ha soddisfatto, per cui torniamo alla configurazione solita :wink:
I filtri pensavo inizialmente di invertirti con quelli che ho sulla ruota portafiltri del planetario, ma poi non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione attuale, visto che sono Baader pure quelli. E' stata un'idea maturata in questi giorni, ma che credo concretizzerò con il cambio di marca entro la primavera. :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella ed è ben trattata anche come colori! Sei tornata al vecchio tipo di elaborazione! :P
PS Sai che non mi è arrivata l'immagine?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Cristina, è molto bella... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Che bella ed è ben trattata anche come colori! Sei tornata al vecchio tipo di elaborazione! :P
PS Sai che non mi è arrivata l'immagine?

Grazie Ras! Me ne sono appena accorta proprio ora che mi ha dato un messaggio di errore dal server. Quanto all'elaborazione, ho usato la stessa procedura! La differenza stà nel fatto che questa è stata ripresa nella mia zona migliore di cielo, mentre l'altra nella peggiore :wink:

Grazie anche a te Roberto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 Nebulosa Wizard
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 22:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo livello di dettaglio, da rivedere forse il bilanciamento colore, sbilanciato verso il rosso sia sui toni bassi che su quelli intermedi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010