1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 10:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1240 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 124  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai ci siamo abituati ad aspettare che le macchie facciano il giro... sempre che ricompaiano!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi tra nnubi e brume ho ossevato il Sole. Che delusione... qualche protuberanzina, ma nulla di speciale, in compenso nessuna macchia e quasi nessun filamento, solo qualcosina in alto a sinistra, ma davvero ben poco. Ritiro sù il thread, ma poi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo questo thread, non troppo seguito. Oggi il Sole è un poco più vivace, c'è una buona protuberanza a forma di triangolo, in alto ed una a forma di cespuglio in basso. Filamenti quasi nulla e nessuna macchia. Insomma uno spettacolo non troppo eclatante che conferma un momento di relativa tranquillità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16142
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 3D è seguitissimo (oltre 2500 letture), semplicemente al momento sei solo tu che osservi e scrivi report, vuoi per gli orari di lavoro, vuoi per il meteo (qui in "padania" siamo sotto una coltre di smog/nebbia/foschia da una settimana almeno) risulta difficile fare osservazioni.
Questa è la situazione da me al momento.
Allegato:
webcam.png
webcam.png [ 379.54 KiB | Osservato 3040 volte ]


Finché puoi, continua a fare report che noi leggiamo. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, vedo... ossia vedo poco... :lol: La foto non è male.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio io seguo anche se non intervengo, ti ringrazio per il monitoraggio costante che fai della nostra Buona Stella :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto mi sento investito di una grande responsabilità... :shock:
:lol: :lol: :lol:
Avrei anche comprato una nuova telecamera in b/n per fare qualche ripresa sul Sole, ma è una settimana che è ferma tra la Germania e l'Italia. Anzi è in Italia a Milano ma non si schioda di lì, nonostante le mail e le telefonate fatte... Deve risentire del traffico di materiale natalizio. Non comprerò mai più nulla per posta vicino a Natale!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con viva e vibrante soddisfazione mi accingo ad aggiornare il thread.
Stamani c'è un poco di foschia, soprattutto in basso, ed il Sole non è brillante come potrebbe. Con il Coronado in H-alfa si vede bene ma con un certo alone rosso tutto attorno, fastidioso, che inficia un poco l'osservazione delle protuberanze più piccole. Monto il double stack e con questo l'alone diffuso sparisce totalmente. Ne riparliamo.
Anche oggi ci sono poche manifestazioni eclatanti, la protuberanza in alto, che era a punta, triangolare, c'è ancora sebbene abbia modificato la sua forma, ora assomigli adavvero ad una serie di lingue... di fuoco in un caminetto. Metto per documentazione l'immagine Gong del NISP:
Allegato:
20161213090734Lh b.jpg
20161213090734Lh b.jpg [ 339.18 KiB | Osservato 3015 volte ]

Dalla parte opposta c'è sempre l'altra protuberanza, un poco tondeggiante. A destra (a sinistra nella foto) vedo ora bene delle piccole protuberanze. Nello scegliere l'immagine del Nisp mi sono accorto che queste piccole protuberanze stanno mutando abbastanza velocemente, riducendosi. Filamenti pochissimi e molto piccoli. C'è sempre la zona leggermente più luminosa dove sono presenti le macchie 2617, piccolissime che in H-alfa non si vedono neppure.
Allora, come mai col double stach scompare la luce diffusa? Non può essere perchè diminuisce la luce totale, altrimenti le protuberanze piccole scomparirebbero, invece si vedono meglio senza la luce diffusa. Bisogna pensarci un poco. Una spiegazione potrebbe essere che nelle multiple riflessioni e rifrazioni nell'atmosfera si allarghi un poco l'ampiezza della banda per la luce diffusa, e che quindi osservando con una banda più stretta se ne veda meno. Ma questo ragionamento potrebbe essere una sciocchezza.
In luce bianca, col prisma di Herschel si vedono discretamente le piccole macchie prossime al bordo ed alla prossima sparizione. Sono divise, una puntiforme ed un'altra un poco frastagliata più vicino al bordo. Attorno a quella piccolissima puntiforme si vede molto distintamente una zona più brillante che la circonda. Anche attorno all'altra più frande si nota una zona più brillante ma meno intensa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verso le 15 sono tornato ad osservare il Sole, le due piccole protuberanze a destra hanno cambiato un poco di forma, ora sono un poco ad alberello. Un pezzetto di immagine del NISP può essere eloquente. La telecamera intanto non arriva...
Allegato:
Prot 02.jpg [14.44 KiB]
Mai scaricato

Non capisco perchè non si veda direttamente l'immagine, ma solo se ci si clicca sopra...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invito all'osservazione del Sole.
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 15:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè ha un lato troppo piccolo per la creazione di una miniatura.
Pertanto la piattaforma ha creato solo un link ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1240 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 124  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010