1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro come sempre devi farti i miei complimenti.
Le tue immagini hanno di colori incredibili.
Grande come sempre


Andrea

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Adrea !
Special Thanks !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire..... :please:
Per me è uno spettecolo!E' vero che non è inquadrata tutta la nebulosa,ma altro che 4pannelli....... Se questa è stata un'Odissea.Si può solo immaginare che razza di Calvario per i 16pannelli......
Ti ringrazio per i dati che ti ho richiesto. :thumbup:
A presto il report di Casera Razzo del 6/7 Dic 2016 a -6C°.
Indimenticabile serata!Anche grazie al CPC....scollimato. :facepalm: :mrgreen:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di skyni il lunedì 12 dicembre 2016, 14:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ehh..Carina dai :D

Ti ho appena inviato piccione viaggiatore Yankee-doodle con il bottino :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
sempre per i pochi piu curiosi , ho trovato nell' HD questo mosaico complessivo mai postato prima , 7306pixel x 6125pixel Extrafrequenze

Ciao
Mauro


Allegati:
RosettaFinale_2_Forum.jpg
RosettaFinale_2_Forum.jpg [ 961.54 KiB | Osservato 1712 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Mauro! Ed elaborata come in maniera splendida come al solito :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
MauroSky ha scritto:
sempre per i pochi piu curiosi , ho trovato nell' HD questo mosaico complessivo mai postato prima , 7306pixel x 6125pixel Extrafrequenze

Ciao
Mauro

Caro Mauro, non dimenticarti di me che ti stavo da vicino, mentre realizzavi quel capolavoro: ero alle prese con un allineamento che non mi riusciva e pensa a quante svirgolate di luce della lampada frontale ti ho evitato! quindi se la foto è riuscita perfetta è merito mio (ma che c.... sto dicendo?).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
MauroSky ha scritto:
Ehh..Carina dai :D

Ti ho appena inviato piccione viaggiatore Yankee-doodle con il bottino :D

Ho sbagliato la citazione. Questa doveva essere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato, davvero interessante. Mi piace perchè essendo un mosaico presenta una risoluzione molto elevata nell'esame al 100%.
Come ti hanno fatto notare ci sono un paio di problemi, che potrai risolvere facilmente con una rielaborazione:
- polvere nera (vai di timbro clone), alcuni NON sono certamente globuli di bok!
- quadrante basso-destra che ha una calibrazione colore completamente diversa (e quello basso-sinistra che ha un fondo cielo un po' più chiaro).

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Grazie dei precedenti Commenti !

Ciao Lorenzo ! mi fà molto piacere un tuo commento e ti ringrazio

Come dicevo prima , mi ero accorto di quei punti , poi ho deciso di lasciarli perchè comunque ad uno sguardo d'insieme non mi davano piu di tanto fastidio..controllerò nelle prossime sessioni con nuovi flats..

Per quanto riguarda i colori , non è che sarei tanto d'accordo ,
il quadrante in basso a destra ha delle caratteristiche diverse dal resto della nebulosità , come quello in basso a sinistra , escludo un completo sbilanciamento dei colori , anche i colori delle stelle in campo lo confermano.

Ricorderai che un pò di tempo fà si discuteva proprio sul fatto che una volta le Rosette erano solamente rosse , tonalità azzurre in centro erano poco accettate , credo che questa mia rosetta sia corretta.
Non ci sono molte rosette ad un metro e mezzo di focale da fare confronti , molte hanno dei colori dilaniati da un'uso improprio dell'Ha , altre elaborate "artisticamente" dal punto di vista dei colori perchè pensano che debba essere tutta rossa.

...per mè è archiviata...

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010