1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

Ho recentemente acquistato un obiettivo russo tair 300s 300/4,5 (versione photosniper), e ho visto che presenta una fioritura di muffa interna sulla lente anteriore, ed una più marginale sulla lente interna, vorrei provare a sistemarle, pertanto chiedo consiglio a chiunque abbia idea di come smontarlo e lavarlo, se qualcuno lo avesse già fatto, eccetera :o .....

Oppure esiste qualche tutorial? Io non ne ho ancora trovati... :mrgreen:


A presto,
Alex

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
guarda se va bene questa guida

http://forum.mflenses.com/tair-3-300-4- ... 27056.html

questo invece è simile al mio

http://www.pentaxforums.com/forums/58-t ... -help.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i consigli :-), sto per cimentarmi nell'impresa!

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok.
Se puoi documenta le varie fasi con foto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavoro riuscito alla perfezione, stimolante e istruttivo :-D, ora dispongo di una "guida" che ho realizzato passo passo fotografando i vari passaggi, per eventuali manutenzioni future... Non vedo l'ora di provarlo sul cielo ma prima devo trovare il modo di fissarlo sulla coda di rondine :-D...

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex, fai un link e pubblica il resoconto su internet, o meglio anche qui sul forum! Un domani potrebbe servire come guida od essere istruttivo a qualcun altro.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ideale sarebbe avere i file qui sul forum, così non vanno persi. Quando quest'estate mi ci volevo cimentare, infatti ho trovato guide non più disponibili perché le foto erano state caricate su piattaforme esterne tipo Flik o come si chiama, che dopo un po' cancellano i file.
L'ideale sarebbe fare un file PDF, che poi carichi qui, oppure, se non si può caricare, mettere tutte le foto qui, in sequenza, in formato jpg.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2013, 10:29
Messaggi: 144
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sto lavorando :-), vorrei che qualcuno dei moderatori valutasse il tutorial, prima di postarlo

_________________
Orion uk vx6 150/750 f.5
Montatura equatoriale Skywatcher neq6 pro
CCD Starlight Xpress Mx716 mono + Mx7c colore
Orion Starshoot Autoguider + guida fuori asse


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010