1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Della 1200 qualcuno sa qualcosa?

Non dovrebbe avere difetti perche ha il sensore della 60d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, grazie!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attento che se la compro io avrà qualche altro difetto che la renderà inutilizzabile per l astrofotografia !!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 9 dicembre 2016, 13:10, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'inutile quote del post precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: Tranquillo, per ora non penso di comprarla. Dalla tedesca TS vedo che vendono la 1200 con il filtro della Baader già installato. Io ho una fotocamera Atik 383L+, ma mi sarebbe piaciuto una soluzione semplice per fare qualche scatto senza dover montare computer e tutto l'occorrente, qualcosa che fosse sempre meglio che non fare una foto per proiezione oculare con una compatta o con il telefonino. Ad esempio ieri sera se l'avessi avuta potevo fare una foto decente al cosiddetto "uncino di Plato" (vedi l'altro thread). Anche la soluzione della telecamera (che mi dovrebbe arrivare), necessita del computer. Però costa troppo per l'uso che viorrei farne.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio
sai che possego la 1200D in oggetto
se hai intenzioni di fare foto astronomiche ti consiglio sempre di usare un tablet o un portatile ,il display della canon non ti permette di fare un buon fuoco, senti a me!
Forse domani mi arriva un tablet da 8" che userò solo per il telescopio ,stò gia studiando dove piazzarlo sulla montatura poi con Teamwiev lo piloterò da dentro casa al calduccio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'informazione! Ma non ci penso proprio di prenderla, costa troppo. Se devo usare il computer allora ho l'Atik 383L+ in b/n con la ruota filtri ed in questo caso uso quella. Era solo una curiosità per vedere se ci fosse qualcosa di rapidamente usabile senza dover ricorrere al computer. Più tardi voglio vedere come viene la Luna con un accrocco per proiezione oculare. Anche in questo caso però ho il problema di vedere come viene la messa a fuoco, che mi rimane difficoltosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
:lol: Tranquillo, per ora non penso di comprarla. Dalla tedesca TS vedo che vendono la 1200 con il filtro della Baader già installato. Io ho una fotocamera Atik 383L+, ma mi sarebbe piaciuto una soluzione semplice per fare qualche scatto senza dover montare computer e tutto l'occorrente, qualcosa che fosse sempre meglio che non fare una foto per proiezione oculare con una compatta o con il telefonino. Ad esempio ieri sera se l'avessi avuta potevo fare una foto decente al cosiddetto "uncino di Plato" (vedi l'altro thread). Anche la soluzione della telecamera (che mi dovrebbe arrivare), necessita del computer. Però costa troppo per l'uso che viorrei farne.
Qualche giorno fà avevo fatto un test sul vetrino IR CUT della Canon 1100d ed aveva una trasmissione del 96% nella banda del halpha ed il 83% a 685 nm quindi non serve più modificare le reflex realizzate da Canon dopo il 2011 se ti interessa lo posto qui


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
però dopo aver tolto il vetrino ho avuto un notevole miglioramento nel halpha delle mie foto, come lo speghi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristiano vuoi spiegare cosa hai fatto per togliere il vetrino, cosa intendi per vetrino il vetro protettore o mil filtro IR-CUT?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto reflex
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho rimosso sia l'antialiasing che il taglia ir , il vetrino di protezione no.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010