1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosette Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ho il piacere di condividere questa Rosetta appena finita ,
è una semplice LRGB , i dati sono qui sotto ,

https://static.wixstatic.com/media/d3e3 ... 92_s_2.jpg

Rosette Nebula Mosaic of 4 panels


L 75minuti x4pannelli
R 20minuti x4
G 20minuti x4
B 20minuti x4


C8HD su AdvancedVX
FOV 0°44'x 0°33' x2
resolving 0.78"pix
1421mm f/7 Celestron Reducer
Sbig STF8300M
AO SX and Lodestar x2
Location : Alpi Friulane 2016-December


Ciao

Mauro

P.S.
questa foto completa un percorso iniziato due anni fà ,
a coloro ai quali piace andare fuori dal visibile , segnalo queste altre due versioni

http://www.astrobin.com/151233/?nc=user

http://www.astrobin.com/150845/?image_l ... 2&nc=&nce=


Allegati:
Rosette-Nebula-LRGB_Mosaic_finita_forum.jpg
Rosette-Nebula-LRGB_Mosaic_finita_forum.jpg [ 907.39 KiB | Osservato 3065 volte ]


Ultima modifica di MauroSky il giovedì 8 dicembre 2016, 23:38, modificato 4 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, bravo!!!

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15854
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:
:look: Che lavori!!!!!!!!!!! :look:
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti è costata parecchio lavoro ma ora puoi esserne più che soddisfatto, Rosetta archiviata.
Immagine godibilissima, elaborata con il solito tocco che ti contraddistingue, da perdersi nei dettagli del 4 panello, nella sua visione per intero è meravigliosa.

Ma in tanta bellezza balzano gli occhi 2 difetti.
- Nel 3 e 4 quadrante ci sono "grumi" di pixel neri, ho cercato in altre immagini ma non li ho riscontrati sono artefatti dell'elaborazione?
- La stella gialla che di vede a metà del bordo sinistro ha forse prodotto quel baffo arancione che si estende poco sopra in diagonale a 45° verso destra?

Respect.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@robert1980
@ippogrifo
@Alessandro

grazie per il commento positivo !!!

@Pierpaolo
Ciao Pier ,TnX !
si mi ero accorto durante le riprese di questi pixel , come dicevo a Francesco , ho cambiato la guida fuori asse ed in questa ho notato che la vite che blocca lo scorrimento del prisma , ha distaccato dei piccoli frammenti di vernice nera dal porta prisma appunto.
Verificherò se con migliori flats il problema sparirà , oppure sara necessario smontare e pulire , non sono artefatti da elaborazione.
Il raggio che dici è generato dalla stella sotto , che si trova in un pannello diverso ,
me ne ero accorto durante l'elaborazione , ma ho deciso di non toccarlo.

Grazie dei commenti !

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
meraviglia :please: :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao!
TnX!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e ben fatta anche se manca un pezzo della rosetta :mrgreen:
Io non ho capito quale intendete per "grumi" neri! Se quelli in basso a destra (ma c'è ne sono dapertutto) sono i globuli di bok! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosette Nebula
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:lol:

...dici che ho fatto bene a non cancellarli con Photoshop ? :lol:

scherzi a parte , li ho gia visti in altre foto di altri...controllerò flats e pulizia , perchè ho fatto troppi cambiamenti contemporaneamente...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010