djfolchetto ha scritto:
suggerimenti per riuscire a mettere a fuoco correttamente?
Ciao, per prima cosa dovete inserire il blocking filter ( che è simile ad un diagonale ma con un'estemità molto più lunga) per una buona parte nel focheggiatore.
Allegato:
Lunt-Solar-Systems-4mm-Blocking-Filter-in-Zenitspiegel-fuer-1-25-.jpg [ 20.18 KiB | Osservato 3892 volte ]
Poi si mette a fuoco sul Sole come con qualsiasi altro telescopio, cercando di vedere il bordo il più nitido possibile, se ci sono particolari sul disco si possono usare quelli.
Se non si riesce a raggiungere il fuoco si può inserire/far fuoriuscire il tubo del blocking filter per recuperare più escursione.
Bisogna fare delle prove le prime volte, poi presa la mano si trova sempre facilmente la "misura"giusta.
Attenzione, se il tele è molto inclinato, a quando si allentano le viti che trattengono il blocking filter nella sede del focheggiatore perché potrebbe scivolare e cadere visto che non ha un blocco che lo eviti.
Un astrofilo per evitare questo lo ha legato al focheggiatore con un semplice "guinzaglio" fatto con una cordina, utile quando c'è la possibilità che persone non esperte possano utilizzare il tele non sapendo il guaio che potrebbero creare svitando un'innocua vitina.
Naturalmente se il tele non è in banda anche con il miglior fuoco non si vede molto sul Sole.
Se il vostro Lunt è un modello con la regolazione tilting, ovvero con la rotellina nera poco sopra il focheggiatore, una volta trovato il punto giusto con il massimo contrasto dei dettagli, sarà difficile che tra una sessione e un'altra si debba ritoccare le regolazione.
Il mio ad esempio è sempre regolato con la vite girata tutto a destra (guardando da dietro il tele) e non sento il bisogno di sistemarla.
Attenzione a non forzarla se arrivate a fine corsa.
Se girata nell'altro senso vi accorgete che andate dal lato sbagliato perché il Sole perde dettaglio e cominciano a comparire delle bande più o meno scure che si spostano sul Sole da come girate la rotella.
Se invece il vostro tele è dotato di pressure tuner (come immagino) dovrete trovare il punto di messa in banda dell'etalon avvitando la grossa vite nera che si trova a lato poco sopra il focheggiatore.
Questo sistema, anche se più preciso e con un campo di nitidezza maggiore rispetto a quello precedente (tilting) ha però il difetto che tende a perdere col tempo la messa in banda e quindi è probabile che tra una sessione osservativa ed un'altra si debba ripristinare la pressione del sistema svitando e riavvitando la gossa vite nera.
Comunque basta qualche prova col tele e vedrete che non è poi così complicato da utilizzare.
A presto
Lorenzo