1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi può andare di corsa ad osservare la Luna, in questo momento mercoledì 7/12/2012 ore 18.40 si vede la famosa ombra che si proietta dal bordo del cratere Plato verso il centro del cratere a formare il famoso "uncino". E' una condizione di illuminazione che non capita spesso, anche con la medesima fase lunare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
:ook: Bella idea :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Nebbia totale! :cry:
Era un'ottima occasione per provare il mio ariete astigmatico rifigurato da giacometti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
Ma vaf :D ora starò tutta la sera con i sensi di colpa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'informazione,lo sto osservando con sw 80 a 150x .
Sono riuscito a fare un filmato con la mia webcam.


Allegati:
luna1a elaborata.jpg
luna1a elaborata.jpg [ 72.32 KiB | Osservato 4635 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! :ook: Era una buona occasione!
Allegato:
Plato uncino.jpg
Plato uncino.jpg [ 141.79 KiB | Osservato 4629 volte ]

Questa mia è uno schifo, è vero, ma sul momento non avevo altro e l'ho scattata col cellulare, addirittura ad un oculare della torretta! Qualcosa si vede però.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il giovedì 8 dicembre 2016, 10:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si nota a distanza di solo 2 ore la differenza della lunghezza delle ombre,notevole, sia nel cratere che nelle montagne vicine.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 23:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi invidio. Sono fuori casa



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 23:22 
Eccolo. In realtà è un fenomeno tutt'altro che raro, si ripete puntualmente ad ogni nuovo ciclo lunare. C'è però un punto di non ritorno, le ombre raggiungono la massima estensione e poi nel giro di pochi minuti cominciano a ridursi. Occcorre prestare la massima attenzione ed essere pronti per le riprese.
Allegato:
PLATO.jpg
PLATO.jpg [ 402.95 KiB | Osservato 4614 volte ]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 10:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti non è il fenomeno in sé a essere raro.
Raro è trovare una buona serata, pulita da fastidiose nuvole e seeing decente, proprio in quel momento, ogni mese :mrgreen:

La Luna è piena di fenomeni simili.
Dal penetrare della luce attraverso fenditure nelle pareti dei crateri (qui la faccenda si complica, in base alla librazione), al sorgere del Sole sui Domi Lunari, alla visione dei Poli Lunari.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010