Ciao,ieri pomeriggio mi trovavo sull'Appennino Modenese a casa di conoscenti quando mi è parso di sentire un sibilo,sul momento non ci ho fatto troppo caso anche perchè c'era la TV accesa.
Qualche minuto dopo vado alla finestra e noto una strana scia nel cielo che mi pare alquanto stramba,esco cerco l'orizzonte e scatto qualche foto con la solita compatta Canon.
Poi mi son detto sarà un aereo,però riguardando le foto noto alcune cose che non tornano:
1)di solito gli aerei in quella zona si spostano con scie parallele all'orizzonte ed ai tetti
2)le scie degli aerei sono ben più sottili,doppie(2 motori),e svaniscono velocemente in pochi secondi
3)la scia in questione ha una strana traiettoria discendente e non del tutto rettilinea ma con strani zig zag a tratti
4)la scia è rimasta visibile per parecchi minuti(almeno 15 da che sono uscito) sino che si è fatto buio
Gli scatti sono delle 16:48 p.m.in Appennino alle 17 fa già buio in Dicembre.
Stamattina faccio delle ricerche e mi salta fuori che ieri sera in una regione della Siberia a nome Khakassia un meteorite è esploso illuminando il cielo a giorno.
Allora mi chiedo se quella in foto non possa essere una scia lasciata da qualche frammento meteorico appartenente ad uno sciame di cui il frammento più grosso sia poi esploso in Siberia?
O meglio visto la coincidenza con quello accaduto ieri sera in Siberia può essere che uno sciame meteorico abbia interessato il nostro pianeta nella giornata di ieri?
Cosa ne pensate,gradirei molto la vostra opinione!
Grazie!!!!
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.