Grazie amici!
cfm2004 ha scritto:
Mi hanno detto che il green flash è fotografabile solo sul Sole che tramonta sul mare. Sai che sia vero o mi hanno detto una cosa errata?
Cristina
Cristina, per l'esperienza che ho acquisito quel che ti hanno detto è in parte vero, nel senso che la prerogativa fondamentale affinché si possa assistere al formarsi del green-flash è quella che la luce del Sole attraversi più strati possibili della nostra atmosfera. Strati tormentati ed agitati da diverse e differenti temperature, correnti d'aria, diverse pressioni atmosferiche e quantità ristrette di pulviscolo atmosferico.
Va da se, come giustamente suggeriva l'amico Vaelgran, in prossimità dell'orizzonte marino si ha una maggiore percentuale di probabilità affinché si possa assistere al formarsi del raggio verde, ma non tutte le albe, o tutti i tramonti sono adatti. Ciò non toglie che il green-flash è stato visto nelle immense distese dei deserti, sui ghiacciai polari e persino nelle praterie africane, oltre che naturalmente sul mare.
Alle Maldive, quando l'orizzonte era libero, capitava di vederlo tutti i giorni ad occhio nudo e non era soltanto una "lingua" del Sole, era proprio l'ultima parte del Sole - di un certo spessore non indifferente - ad essere verde smeraldo, mentre qui sul Tirreno (mai visto come appariva alle Maldive), è una fenomenologia abbastanza rara: è possibile vederlo anche ad occhio nudo - diverse volte ne sono stato testimone, ma bisogna saper individuare le giornate adatte.
Cari saluti,
Danilo Pivato