1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Cristiano

Io ipotizzo che la forza repulsiva nasca solo ad una certa distanza dal corpo.

Nella fascia di spazio più vicina ad esso esiste solo la forza attrattiva, la cui finalità è quella di consentire la vita sul pianeta, che non potrebbe nascere se tutti pendolassimo come un pendolo a causa della doppia forza.

Ad un certo punto nasce anche quella repulsiva perché, in tal modo, l'effetto pendolo derivante dallo scontro tra le tre forze (attrattiva, repulsiva e spinta del big bang), fa ruotare il corpo attorno a quello di massa maggiore, che di solito è un astro, fonte di calore e di luce.

L'astro, attorno al quale ruotano i corpi più piccoli e freddi grazie all'effetto pendolo, riscalda ed illumina i pianeti, dove è destinata a sorgere la vita per effetto della forza di gravità esclusivamente attrattiva.

Grazie a questa forza esclusivamente attrattiva, ciò che resta dell'impatto con le comete di ghiaccio che prima o poi collidono contro il pianeta si scioglie in acqua grazie al calore dell'astro attorno a cui ruota il pianeta.

L'acqua avvolge la superficie del pianeta grazie alla forza esclusivamente attrattiva da esso prodotta e nell'acqua riscaldata e illuminata dell'astro nasce la vita con il soffio di Dio.

La doppia faccia della forza di gravità, vicino al corpo solo attrattiva, e lontano dal corpo attrattiva e repulsiva al contempo, è dunque il frutto di un disegno superiore, finalizzato al favorire la creazione delle condizioni necessarie al sorgere della vta.

B&W

Io sminuisco il lavoro di Einstein, perché oggi troppo sopravvalutato e perché ho dimostrato SCIENTIFICAMENTE, non a parole, che lo spazio non è curvo, ma non sminuisco affatto la teoria di Newton, anzi sono un suo sostenitore, perché anche io, come lui, credo che la forza di gravità ESISTE ed è una forza misteriosa.

La differenza tra la mia teoria e quella di Newton è che egli ritiene che la forza di gravità sia una forza istantanea che agisce "a distanza" tra i corpi, invece io credo sia una forza istantanea che lega i corpi in uno solo, eliminando così la distanza tra essi e conseguentemente i tempi di trasmissione dell'informazione, superando così l'obiezione di Einstein secondo la quale la gravità non possa esistere perché, se esistesse, sarebbe più veloce della luce.

Un'altra differenza tra la mia teoria e quella di Newton è che la forza di gravità non è solo attrattiva, come egli pensava, ma diventa anche repulsiva oltre una certa distanza dal corpo.

Ma quello che accomuna la mia teoria e quella di Newton è quella di vedere un intervento divino nell'origine di questa forza misteriosa, ancor più evidente se si pensa che essa diventi, ad un certo punto, anche repulsiva.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Ultima modifica di lennyus il mercoledì 7 dicembre 2016, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dunque c'è una mano divina che blocca sblocca queste forze?
non staremo dando troppo da fare a Dio?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Dio ha creato la materia già dotata di queste proprietà.

È alle proprietà della materia che si devono ascrivere tutti i fenomeni inspiegabili dell'universo, non allo spazio vuoto.

Del resto anche Einstein credeva in un essere superiore. Famosa è la sua frase "Dio non gioca a dadi" e su questo sono perfettamente d'accordo con lui.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Ultima modifica di lennyus il mercoledì 7 dicembre 2016, 10:35, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pare che Newton a propostio si sai lasciato sfuggire un sano "ipotesi non fingo". so poco delle sue posizioni religiose, ma sicuramente capiva che era sano dividere le due sfere (scienza e religione).
non inserire ipotesi ad hoc non necessarie, dio in questo caso è completamente fuori posto.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ok buon proseguimento :wave:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Stammi bene!

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
yourockets ha scritto:
pare che Newton a propostio si sai lasciato sfuggire un sano "ipotesi non fingo". so poco delle sue posizioni religiose, ma sicuramente capiva che era sano dividere le due sfere (scienza e religione).
non inserire ipotesi ad hoc non necessarie, dio in questo caso è completamente fuori posto.

molto spesso Sir Isaac si è lamentato di aver sprecato il suo tempo con la philosophia naturale (le scienze) e la matematica, a discapito dell alchimia e la religione
https://www.youtube.com/watch?v=FmqLtlVcKjs

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siamo già alla quattordicesima pagina e sto ancora aspettando la giustificazione circa la verifica sperimentale della dilatazione del tempo...
Che piaccia oppure no, la dilatazione del tempo esiste ed è verificata sperimentalmente.
Inoltre, come già detto più volte in questo 3d, la dilatazione del tempo entra in gioco per il corretto funzionamento del GPS e non solo...
Se poi si vuole trascurare questo dettaglio... :roll:

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
La dilatazione del tempo non esiste. Sui GPS sono montati orologi atomici che risentono dei cambiamenti della forza gravitazionale e soprattutto del doppio effetto attrattivo repulsivo.

L'esperimento andrebbe fatto montando sui GPS orologi non atomici, e vedrai che tra l'orologio del GPS e quello a Terra non ci sarebbe alcuna discrasia temporale.

Hypotheses non fingo significa "non invento ipotesi", cioè Newton lasciava campo aperto a tutte le possibili spiegazioni della forza di gravità, ma in più punti dei suoi scritti egli attribuisce al divino la perfezione dell'universo, come ugualmente fa Einstein.

L'affermazione hypotheses non fingo lascia dunque spazio a ogni tipo di interpretazione, metafisica o strettamente meccanicistica ma senza sostenerne alcuna.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma usano orologi atomici per una questione di precisione. Non ho capito il discorso. Tra un po' serviranno anche in serie A e un giorno sparirà l'arbitro

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010