1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 22:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedi sotto..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Ultima modifica di Carlo Rigo il martedì 6 dicembre 2016, 23:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 22:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://s5.postimg.org/8d4l6e5l1/luna1.jpg

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
:surprise: Non credo a quello che vedo! :surprise:
Ma ho fiducia totale sulla procedura. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 6:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
In che senso ippo? E' fatta col dobson semplicemente accostando il cell all oculare :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Nel senso che è un risultato strabiliante e straordinario, visto che è stato ottenuto col cellulare.
Ma hai fatto un filmato? Hai elaborato? Hai scelto l'immagine migliore di una serie? :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 7:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
nessun filmato.n essuna elaborazione..scatto singolo :D si nota purtroppo che l'oculare riesce a mettere a fuoco il centro ma noni bordi.. :(

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Ultima modifica di Carlo Rigo il mercoledì 7 dicembre 2016, 7:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Risultato incredibilmente buono!
Ma il dob ha l'inseguimento? Lo hai tenuto in mano o hai usato un qualche supporto/raccordo?
Che celkuelare hai usato? Risoluzione, impostazioni etc ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 7:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto a mano Vicchio..e' un samsung galaxy a5 a 13 mp oculare baader zoom settato a 24 mm ps impostazioni fotocamera di default

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 20:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
altre foto..

https://s5.postimg.org/tk9r429j9/Lunatrequarti1.jpg

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15906
Località: (Bs)
Accidenti.
Anche questa la trovo competitiva col fuoco diretto.
:clap:
(Vedo una sola foto però)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010