Rieccomi. Aggiorno il thread, che langue un poco, simo rimasti in pochi (forse solo io...

) ad aggiornare le osservazioni.
Stamani, martedì 6 dicembre, il Sole è simpatico da vedersi, soprattutto in H-alfa. Assomiglia davvero alle figure dei bambini, con tante "punte" da tutte le parti. Ci sono infatti molte protuberanze tutte attorno, con in alto sulla sinistra una un poco più estesa e larga. A sinistra in basso ce n'è una a forma di triangolo, con la base staccata dal bordo solare. Ci sono alcune nubi leggere ma osservando in H-alfa col double stack non si vedono aloni, a parte il fatto che a tratti la nitidezza diminuisce. Sulla superficie solare ci sono alcuni filamenti ed una zona in alto a sinistra, dove più che filamenti appaiono come delle macchie, una specie di ombreggiatura fatta a pennarello. Si vede poi chiaramente sulla sinistra una macchia e la zona luminosa che abitualmente la circonda.
In luce bianca la macchia o meglio le macchie sono abbastanza appariscenti con una parte scura centrale leggermente frammentata, come granulata ed una ben visibile ed abbondante zona di penombra. Le macchie sono oltre la metà del disco solare, sulla sinistra (ossia a destra nella realtà). Dalla parte opposta si notano due piccolissime macchie, in pratica solo dei puntini minutissimi, che si percepiscono meglio se si sposta leggermente l'immagine mentre si osserva.