1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004, ippogrifo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spedizione sul Monte Kilimanjaro (Tanzania), tetto dell'Africa. Giusto qualche scatto "notturno" senza telescopio ma con la reflex appoggiata su qualche pietra in giro (quando non ero proprio spompato dalla stanchezza e lucido :crazy: :crazy: )

Cielo bellissimo peccato non poter salire con un telescopio.

Cieli sereni.

Ciao Alex. :mrgreen:


Allegati:
Commento file: Alba da Uhuru Peak - 5'895 mslm Cima del Kilimanjaro
1.jpg
1.jpg [ 99.01 KiB | Osservato 1838 volte ]
Commento file: Stellata prima del Mawenzi 5'149 mslm
2.jpg
2.jpg [ 322.46 KiB | Osservato 1838 volte ]
Commento file: Horombo Hut - 3'800 mslm
3.jpg
3.jpg [ 259.15 KiB | Osservato 1838 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Ultima modifica di Pineta1984 il martedì 6 dicembre 2016, 9:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 9:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A bocca aperta.

Sai bene che non te ne puoi uscire solo con tre foto, vero? :D
Mi hanno detto che l'ascesa al tetto d'Africa è un'esperienza ricchissima, di quelle indimenticabili.

Racconta, racconta!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 9:07 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13013
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupende!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
6000 mt?? Hai dormito bene? :D Io non chiudo occhio a 2300!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. Ho pensato di condividere con voi questa esperienza astro-montana perchè spesso ho provato a vedere se capivo qualcosa del cielo del sud e, a parte la croce del sud, non ero molto sul pezzo. :oops: Non che in quello boreale sia un mago... :obs: :look:
davidem27 ha scritto:
o detto che l'ascesa al tetto d'Africa è un'esperienza ricchissima, di quelle indimenticabili.

Il racconto completo lo puoi trovare qui nel mio sito http://pineta1984.altervista.org/index.php/montagna/kilimanjaro-5-895-m, non voglio tediare tutti con pagine e pagine di post, ma ti assicuro che (breve riassunto), è stata una delle più belle esperienze sotto ogni punto di vista mai fatte. Se devo essere sincero non te la godi tutta in maniera "libera e spensierata" perchè le cose alle quali bisogna pensare durante la spedizione sono tante e così come le preoccupazioni (zaini, mangiare, campi base, equipaggiamento etc...), ma sicuramente, quando sei in cima, per quel quarto d'ora che sei su, ti cambia la vita e ti senti appagato di ciò che hai fatto prima (vedere l'alba dalla cima è commovente e fa venire i brividi). Ho personalmente scelto di fare 4 campi base ed un giorno in più di acclimatamento sui 5'000 metri. Sono uno che va in montagna spesso ma sicuramente il Kilimanjaro non è una "gita della domenica". Appena arrivo a casa posterò altre foto notturne con la croce del sud (ed un bel lampione davanti con gruppo elettrogeno a 3'800 m :facepalm: ).
cfm2004 ha scritto:
Stupende!

Grazie mille. :oops: :oops:
jasha ha scritto:
6000 mt?? Hai dormito bene? :D Io non chiudo occhio a 2300!

Il dormire era il mio primo problema principale mentre preparavo le varie tappe a casa. Sapevo che sopra i 4'800 - 4'900 (campo base 4 - ultimo) ci sarebbero stati problemi di nanna (ho avuto lo stesso problema sul Monte Bianco). Avevo anche paura delle nausee dovute alla mancanza d'ossigeno e dall'appetenza, sempre dovuta all'altitudine. Alla fine ho bevuto tantissimo (come si deve fare in questi casi) e devo dire che è andato tutto abbastanza bene. L'ultima notte non si dorme comunque perchè la sveglia (così per dire) è alle 22:30, l'ultima ascesa è di circa 15 ore e quindi non si riuscirebbe a dormire lo stesso (ovviamente per come ho scelto e previsto io il percorso). Per tutti gli altri campi base non ho mai auto problemi, ma spesso nel week end dormo in quota. Sarebbe bello farsi una dormita decente lì per poi sfruttare tutto il giorno ad oziare. :rotfl:

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
limorte' :shock: :shock: :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 13:46 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Monte Bianco?? Cima?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, rincaro la dose con una Croce del Sud con lampione nel campo base 2 :rotfl: con mare di nuvole sulla savana sottostante.

Alex.


Allegati:
IMG_4308.jpg
IMG_4308.jpg [ 432.04 KiB | Osservato 1729 volte ]
IMG_4306.jpg
IMG_4306.jpg [ 343.44 KiB | Osservato 1729 volte ]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In mancanza del telscopio...
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle foto e, immagino, magnifica esperienza :thumbup:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004, ippogrifo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010