1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 2440 è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione della Poppa.
La nebulosa fu scoperta nel 1790 da William Herschel; si individua con facilità, poiché si trova circa 4 gradi a sud dell'ammasso aperto M47. Nonostante le sue piccole dimensioni, può essere scorta anche con un piccolo telescopio. La stella centrale della nebulosa, la nana bianca, ha magnitudine 14,3.
Caratteristica peculiare della stella al centro di questa nebulosa è l'elevatissima temperatura superficiale di 200.000 kelvin.

Il disco e spirale di NGC 2442 ha un arco circa 150.000 anni luce. La struttura asimmetrica di NGC 2442 e' dovuta probabilmente il risultato di una precedente interazione mareale con una galassia che non si vede nell'immagine. Il braccio settentrionale che sembra essere piegato su se stesso sta producendo regioni di formazione stellare probabilmente innescato da interazione gravitazionale con un'altra struttura massiccia. Ryder et al. (APJ 2001) ha identificato una vicina nube di gas intergalattico che contiene quasi 1/3 della quantità di idrogeno atomico come NGC 2442 stesso. Si ritiene che la nube contiene la massa di un miliardo di soli . NGC 2442 ha un bar centrale pronunciato e il braccio meridionale ha una particolare forma "gancio", questo è il motivo per cui alcuni si riferiscono ad essa come la galassia "Meathook".

Ottica: Planewave 17" CDK f/6.8 FL 2912mm
CCD: FLI Proline 16803
Pose: 11x600'' Luminanza bin 1x1

Ripresa in remoto da
Siding Spring Observatory - Astralia-
Alberto Tomatis

Cieli Sereni


Allegati:
NGC 2442 label.jpg
NGC 2442 label.jpg [ 799.99 KiB | Osservato 1729 volte ]
NGC 2442.jpg
NGC 2442.jpg [ 766.42 KiB | Osservato 1729 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15856
Località: (Bs)
Molto particolare la galassia, molto bello il lavoro. :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2016, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il tuo apprezzamento
un abbraccio

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2016, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Molto bella!!!

Complimenti!!!


Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2016, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella Alberto però non ho capito una cosa: nel titolo parli di NGC 2440 mentre nella foto vedo NGC 2442.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Alberto!
di solito preferisco immagini a colori tuttavia questa è un piacere per gli occhi!
Ho visto che spesso ora riprendi in remoto ...ma il tuo bellissimo osservatorio Caninese?

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2440 nella Poppa
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusatemi se ringrazio in ritardo ma ho dovuto fare un'operazione all'orecchio sx e sono stato un po in ospedale
Comunque un grazie sincero a tutti.
Caro Alessandro il mio osservatorio a Canino è in via di sistemazione perché ho istallato una nuova montatura Astrophysic GTO1600 con sopra un RC f/8 da 16''
ancora un pò di tempo e poi inizieremo questa nuova avventura.
Ciao

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010