1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meglio soffiare o aspirare?
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quesito tecnico.
Ho notato che sul secondario del nuovo Meade 14" c'è una macchia nera dal diametro direi di circa 3mm, non piccola quindi. La mia impressione è che si tratti di un pezzetto di qual'cosa appoggiato sullo specchio, come se fosse un pezzettino di verniciatura staccatosi da qualche parte e appoggiatosi sul secondario.
Anche perchè diversamente non me lo spiego, dubito che sia un difetto dello specchio perchè non credo che in Meade lo possano aver montato in quelle condizioni (anche se c'è da aspettarsi di tutto) quindi deve essere un corpo fluttuante nel tubo che si è appiccicato lì magari durante il trasporto.
Non credo possa influire sull'ottica, ma mi disturba comunque e vorrei, nel week-end, tentare di rimuoverlo.
Io avevo pensato di entrare da dietro con un piccolo tubicino realizzato con 4 cannuccie unite assieme e soffiarci sopra un po' d'aria. Se è come penso io, un corpo appoggiato, devrebbe staccarsi e ricadere all'interno del tubo per poi scivolare nell'intercapedine tra cella e primario la prima volta che punto allo zenit, oppure restare appiccicato al tubo se è carico elettrostaticamente.
L'alternativa è entrare con un tubo più grande e aspirare, ma in questo caso dubito che si stacchi nulla, a meno di avvicinarsi troppo al secondario e non credo sia il caso.
Soffiando mi terrei invece a debita distanza, se va male non si staccherà, ma danni non dovrei farne. Le cannucce sono perfettamente pulite al loro interno visto che sono per uso alimentare. e userei una pompa a mano che già utilizzo per soffiar via la polvere da oculari ed accessori.

Suggerimenti?
Vi è mai capitato di fare un'operazione del genere? Se sì come avete fatto?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si aspira invece di soffiare con la bocca per evitare "spruzzi", ma se usi una pompetta secondo me soffia pure!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meglio soffiare o aspirare?
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ho notato che sul secondario del nuovo Meade 14" c'è una macchia nera dal diametro direi di circa 3mm

MACCHIA suona da cattivo ma effettivamente cosè?

> La mia impressione è che si tratti di un pezzetto di qual'cosa appoggiato sullo specchio, come se fosse un pezzettino di verniciatura staccatosi da qualche parte e appoggiatosi sul secondario.

Tipo un micro-truciolo alias residuo di lavorazione del paraluce del secondario?

> Io avevo pensato di entrare da dietro con un piccolo tubicino realizzato con 4 cannuccie unite assieme e soffiarci sopra un po' d'aria.

Io lascerei perdere, se accidentalmente tocchi lo specchio con l'estremità della cannuccia non è da escludere che lo graffi.
Fra *qualche* anno quando farai operazioni di pulizia e smonterai la lastra rimuoverai anche questo intruso (se proprio ti sta così tanto sui OO :D )

p.s.: Anche il mio tele ha un minuscolo corpuscolo appoggiato al secondario, visibile con attenzione dal bocchettone posteriore; lungi da me andare a levarla magare con qualche maldestro espediente... :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 17:55 
Quoto photallica:
lassalo li fino alle "grandi pulizie di Pasqua"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tipo un micro-truciolo alias residuo di lavorazione del paraluce del secondario?


Sì, dovrebbe essere proprio un residuo di lavorazione, solo che non è tanto "micro". 3 mm non sono proprio pochi sul secondario, fosse il primario passi anche...
Cmq ovviamente mi terrei a dovuta distanza dal secondario, tipo 8-10 cm, li posso facilmente calcolare dall'esterno e poi infilare le cannuccie fino al segno che mi sono preventivamente fatto.
Se non riesco a soffiarlo via da quella distanza lascio stare, come dite voi fino alla prima pulizia di Pasqua, mica sono matto da avvicinarmi ulteriormente!!!
Altre controindicazioni non ce ne sono comunque? Tipo che il secondario mi possa crepare per l'aria che gli arriva? Non mi pare fisicamente possibile, ma chiedo prima di fare cazz...

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti provare a prendere in braccio il tubo e scrollarlo con violenza, magari si stacca :D

A parte gli scherzi lascialo stare, sul secondario lo vedi solo se lo vuoi vedere...fosse sul primario sarebbe già piu' fastidioso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano, ma perché tu sei "special guest"? Guarda che sono invidioso!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io pensavo di infilarci il tubo dell'idropulitrice e fargli un bel lavaggio... :lol: :lol: :lol: Che dici!?!?!
Scherzi apparte ho premesso che non lo vedo proprio all'oculare, ma è vero che sul primario sarebbe stato più visibile?
Io istintivamente pensavo il contrario, cioè che 3 mm sul primario, che è grande, non influissero, sul secondario, che è piccolo, invece incidessero di più.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onestamente anch'io la penso come bleo e con un bruscolino di 3mm sul secondario non potrei dormire...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 18:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, nel senso che levando il tappo copri ottica lo avresti visto subito se era sul primario :D molto piu' fastidioso in quel senso :P

per Andrea, mi hanno dato lo special quest perche' da moderatore ho dato anche io il mio piccolo contributo ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010