1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Va sempre piuttosto bene come luminosità anche se molto diffusa e grande.
Guardate che foto!

http://kometen.fg-vds.de/pix/2015V2/201 ... -LARGE.jpg

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Già vista (la foto linkata), ma sono un po' deluso dalle difficoltà incontrate.
Sta nell'Empireo ... :(

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sempre bene sta andando. La mattina del 5 di 10.4 con un riflettore da 25cm da un astrofilo (esperto) tedesco.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Faccio la levataccia domani?
E' sulla punta del manico del Grande Mestolo.
Ho poche ore a disposizione.
Ho anche un po' di residuo di influenza ...
Vale la pena?
:D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Faccio la levataccia domani?
E' sulla punta del manico del Grande Mestolo.
Ho poche ore a disposizione.
Ho anche un po' di residuo di influenza ...
Vale la pena?
:D :D :D


Anche io lo stesso dilemma. Bisogna mettere in conto la levataccia, le ore favorevoli per osservarla o riprenderla vanno dalle 3.00 del mattino in poi...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eh si solo la mattina e meno male senza la Luna! :)
Se state influenzati aspettate ancora un paio di giorni tanto la Luna la mattina non rompe e cosi il raffreddore passa. :wink:
Non usate focali lunghe se no dovete fare pose corte che la cometa corre! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2016, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
SEmpre più attiva!
http://spaceweathergallery.com/indiv_up ... _id=131168

http://spaceweathergallery.com/indiv_up ... _id=131193

http://spaceweathergallery.com/indiv_up ... _id=131260

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ieri mattina stimata da uno spagnolo con un binocolo da 100mm di ben 9.4 e inoltre appare un pò più condensata! :ook:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Buono a sapersi,
quando va via il nebbione ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate che foto a gran campo (con pochissimi minuti) e che bel colore la chioma!
http://cometsky.tistory.com/698

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010