1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Se per voi i calcoli che ho postato sono solo chiacchiere non so cos'altro dire.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Mi dispiace, ma in questo campo il metodo è piuttosto rigoroso.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto, in tutta sincerità: io vedo che c'è intelligenza associata a impreparazione: le obiezioni che ti vengono fatte sono da scuola media superiore (se non m'inganno). il problema è che tu ti rifiuti di vedere e ammettere la tua mancanza di basi.
lo dico con rispetto, perchè è evidente che hai fatto un gran lavoro da autodidatta, però nel confronto con gli altri, devi accettare i limiti di quello che sei in grado di fare. il limite peggiore, quello che non ti consente di superare i tuoi limiti, è proprio questo.

Tuvok è ingegnere, Ippo non lo so, Andrea è ingegnere, GTLB è un fisico... mi sembra di avere capito che la persona che ha letto il tuo lavoro ti ha risposto che non ha fondamento...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lennyus ha scritto:
Se ci fosse solo la forza attrattiva, non contrastata da quella repulsiva, prima o poi i pianeti impatterebbero contro il Sole ed i satelliti contro i pianeti, ma questo non avviene, ed il motivo è la forza repulsiva o, se non si crede alla sua esistenza, è la forza attrattiva esterna.

Questo problema viene superato tipo al primo anno di fisica alle superiori...

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
Vabbe non importa.

Ognuno è libero di pensarla come vuole.

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ok, mettiamola così: ci sono due forze che agiscono sul pianeta:
1) FN = k*M*m/r^2
2) FL = ?

Allegato:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 14.59 KiB | Osservato 2378 volte ]


ma la cosa più importante (l'unica che "invaliderebbe" la teoria di Einstein) è: a cosa sono dovute le due forze? Di certo non alla curvatura dello spazio (perchè l'hai esclusa, ancche se non ho capito come), di certo non ad una particella mediatrice (il "famoso" gravitone, se no non ci sarebbe novità).
un filo invisibile?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
@ Lennyus
(Mah, sinceramente, è anche bello imparare quello che altri hanno capito prima di noi ... nella storia)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 4 dicembre 2016, 14:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
aiuta. anche perchè se tutti ripartissero da zero pochi arriverebbero al teorema di Pitagora. io di sicuro non ci arriverei.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 luglio 2016, 16:16
Messaggi: 245
tuvok ha scritto:
un filo invisibile?


Complimenti, 10 e lode!

_________________
Bisogna aspettare un altro po'...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ci ho provato, seriamente, a seguirti.
a questo punto direi che posso arrendermi :D
buona fortuna :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010