Ho letto l'inizio di questo thread ma poi ho mollato quando è degenerato ... purtroppo!
Per chi fosse interessato ho recensito nell'apposita sezione del forum, un libretto (Relatività di Sander Bais) che permette a _chiunque_ (basta che abbia voglia di ragionare un poco con l'aiuto dell'autore del libro) di approfondire questi aspetti.
Io l'ho trovato un gradino sopra molti altri libri di relatività in quanto con esempi grafici (corretti e completi) e semplici formule (trasformata di Lorentz, algebra e geometria) permette di comprendere un bel pezzo della relatività speciale.
Per chi volesse ho messo nel mio blog un articoletto (più che altro un mio promemoria) che senza pretese di rigore scientifico, fornisce spunti nell'interpretazione della relatività (ma .. meglio li libro .. sicuramente)
http://alkaid.altervista.org/blog/le-mi ... -speciale/
_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm