1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
prova a postare delle foto, forse con delle immagini qualcuno (non io che sono un somaro) può darti una mano.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Dentro una tasca della borsa del mak ho trovato una fattura di acquisto di giugno 2016, quindi teoricamente dovrebbe essere ancora in garanzia... provo a contattarli per vedere se me lo sostituiscono. Inoltre avevo scritto anche ad OMEGON per chiedere la procedura per collimarlo, omegon mi ha risposto che questo modello di telescopio non è collimabile :shock:

.....adesso mi metto in attesa di una risposta per la sostituzione in garanzia. ... vi tengo aggiornati!

Vi ringrazio dei preziosi consigli

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 3:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Faccio bene io a Fidarmi solo di Celestron Skywatcher o di marche conosciute , queste cavoli di marche tipo Omegon o Seben immancabilmente ti piazzano la patacca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
elyvent ha scritto:
Dentro una tasca della borsa del mak ho trovato una fattura di acquisto di giugno 2016, quindi teoricamente dovrebbe essere ancora in garanzia... provo a contattarli per vedere se me lo sostituiscono. Inoltre avevo scritto anche ad OMEGON per chiedere la procedura per collimarlo, omegon mi ha risposto che questo modello di telescopio non è collimabile :shock:

.....adesso mi metto in attesa di una risposta per la sostituzione in garanzia. ... vi tengo aggiornati!

Vi ringrazio dei preziosi consigli


mi sembra un'ottima idea. temo che il venditore non l'abbia venduto a caso dopo così poco tempo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In ogni caso "carta canta" se la fattura è di giugno 2016 allora è ancora in garanzia, quindi il venditore DEVE riparare o sostituire lo strumento.
Lascia stare tutto al suo posto e non fare alcuna manomissione allo strumento, contatta il venditore (quello delle fattura, non il "pataccaro" che te lo ha venduto) e spiegagli la situazione, se tutto va bene, l'unica spesa che avrai sarà quella della spedizione dello strumento in assistenza.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Buon anno,

vi aggiorno.... il mak mi è stato sostituito in garanzia :wink: ...mi hanno inviato un mak nuovo e finalmente collimato (ottimo star-test).

Come vi dicevo il tele era stato acquistato da un notissimo venditore tedesco on-line, devo dire che sono stati molto veloci e precisi nella sostituzione e hanno pagato tutte le spese di spedizione (sia andata che ritorno).

Mi è andata bene! Mi ritrovo con un tele nuovo pagato poco.

Claudio

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto è bene ciò che finisce bene :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, il "tedesco" immagino sia telescope service (se attinenti e utili per la discussione si possono fare sia i nomi che inserire i link dei venditori senza problemi ;) ) è una garanzia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 ottobre 2015, 13:56
Messaggi: 62
Astroshop :thumbup:

_________________
Bresser AR 102/460XS - Bresser 80/640 nano - Omegon MAK 90 - Astrotech 11x70 - ZOMZ Kronos BNU 7x50 Olympic issue - 3T4 20x50 russo - Vortex Solo 8x25 - Chinon 10x40 roof Wide angle -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione mak90 Omegon
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2017, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco, loro non li conosco non essendomi mai servito da loro, quindi il tuo è un feedback importante.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010