1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2016, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho da poco preso un Canon 400 L che intendo usare in sostituzione dell'80ED. La prima prova su M33 mi ha soddisfatto, è circa un'ora di posa su 500D.


Allegati:
m33 forum.jpg
m33 forum.jpg [ 865.72 KiB | Osservato 1801 volte ]

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2016, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, davvero bella , il Canon 400 L se la cava egregiamente !!

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2016, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 10:00
Messaggi: 5
Complimenti davvero!! Immagino che l'ora di posa sia il frutto di più pose sommate. Giusto?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

_________________
"Sebbene, come le stelle, siamo il frutto dell'evoluzione, per qualche ragione siamo diventati molto più complessi di un corpo celeste. E per questo abbiamo il dovere di preservare la straordinaria capacità di comprendere l'intero universo."

Margherita Hack


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, sì sono pose da 4 minuti a 1600 ISO senza autoguida su az-eq6.

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2016, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
ROCKNROLL ha scritto:
Ciao, io ho da poco preso un Canon 400 L che intendo usare in sostituzione dell'80ED. La prima prova su M33 mi ha soddisfatto, è circa un'ora di posa su 500D.

Canon (fisso) 400 L f5,6* USM?
Ok, però hai anche un buon cielo, penso.
Io non ho mai ottenuto risultati del genere ...
Sono sorpreso. :surprise:
Cmq buono a sapersi, meglio così. :wink: :D
Bella ripresa. :clap: :clap: :clap:
:D Ciao :D .

*oppure è l'altro con f2.8 :?: :surprise: :shock:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avrebbe senso Costanzo, il Canon 400 mm f 2.8 costa intorno ai 10.000 euro....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 3 dicembre 2016, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'inutile quote del post precedente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Canon (fisso) 400 L f5,6* USM?
Ok, però hai anche un buon cielo, penso.


Ciao, proprio lui :D preso usato, prima dell'acquisto ho avuto la fortuna di poterlo provare sul cielo dato che lo vendeva un signore che abita nel palazzo di fianco al mio :ook: A tutta apertura è pienamente utilizzabile.
La foto di M33 è stata fatta in Appennino Parmense da un cielo di 21,12 mags/arcsec^2, discreto ma non buono, la pianura illumina a giorno, ero a circa 35 km in linea d'aria dai principali agglomerati urbani. Ho comunque usato un filtro IDAS LP2 EOS-clip, perchè avendo la camera full spectrum ho comunque necessità di tagliare le componenti IR e UV .

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supertele
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2016, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Mille grazie per le utilissime risposte!!!
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010