1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
vi propongo uno sguardo all'interno delle Pleiadi nella costellazione del Toro.

Questo in verità è un test della guida adattiva appena installata , seguiranno altre immagini di questo test

alcuni dati:

M45

L 75minuti
R 20minuti
G 20minuti
B 20minuti
C8HD su AdvancedVX
FOV 0°44'x 0°33'
resolving 0.78"pix
1421mm f/7 Celestron Reducer
Sbig STF8300M
AO SX and Lodestar x2
Location : Alpi Friulane

Ciao

Mauro


Allegati:
M45_web.jpg
M45_web.jpg [ 767.43 KiB | Osservato 1706 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mauro! :thumbup:
Adesso che le ossa si sono riscaldate....... :mrgreen: attendiamo il resto.
:wave:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima, davvero molto ben bilanciata...la piccola galassia di fondo è la ciliegina sulla torta.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2016, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Gp ha scritto:
Ottima, davvero molto ben bilanciata...la piccola galassia di fondo è la ciliegina sulla torta ...

Vero!!! :ook: :ook: :ook:
Quoto. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 12 aprile 2016, 12:48
Messaggi: 245
Località: Lombardia / Sanremo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda. Come ti trovi con l'ottima adattiva? È davvero strepitosa come la dipingono?


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
Vecchio nick: Pj1989


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1154
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro.
Credo che in questa foto tu stia valutando più che altro la qualità dell'inseguimento con la guida adattiva.
A mio modestissimo parere credo che tu ti possa ritenere soddisfatto considerando che hai ripreso a 1400 mm di focale con la AdvancedVX,l le stelle le vedo belle tonde e compatte. Ma bisogna considerare le condizioni di ripresa. Gianantonio mi ha detto che il cielo era molto trasparente e senza nubi, ma il seeing? Assenza totale di vento?
Credo che per avere una valutazione più completa su come lavora l'ottica adattativa dovrai aspettare di riprendere in condizioni più sfavorevoli! ;-)

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, anche io da pochi mesi ho la AO-LF starlight e la Sphinx viaggia a 30' a posa con un risultato che mai mi sarei aspettato....promossa a pieni voti!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@skyni
Ciao Francesco ! ehh..frescolino -6_-7... , ma le protezioni c'erano 8)
a presto per i prossimi scatti..

@Gp
Ciao , TnX !
sono felice che anche tu ti trovi bene con la AO , io ci ho fatto solo una sera e quindi ho bisogno di fare altri test

@Cristina
Ciao Tnx !

@ippogrifo
Hi Ippo Tnx !

@Pj1989
Ciao Tnx , come dicevo la ho usata solo una sera ma l'impressione è positiva

@pierpaolo_P
Ciao Pier! si ci dovrò fare altri test , per il momento il risultato è soddisfacente , visto il seeng che non era il massimo...

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parte delle Pleiadi M45
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella!
Ma il semiarco rossiccio in basso fa parte delle pleiadi oppure è un riflesso?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010