1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sostituire Newton 200/1000
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 4:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 novembre 2016, 4:18
Messaggi: 129
Località: Casarano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti , sono un astrofilo di 16 anni e pratico L'astrofotografia ormai da circa 2 anni utilizzando un telescopio Sw 200/1000 in prestito da un mio amico ,nel caso lo vorrebbe di nuovo indietro cosa dovrei prendere ? Avrei in mente un Gso Rc 8 oppure un Celestron C925-c11 edge hd . Attualmente ho una montatura Neq6 Pro e una fotocamera Canon 1100d modificata e riprendo circa il 95% da casa mia in condizioni di alto inquinamento luminoso


Allegati:
_IAN0092 copia fo.jpg
_IAN0092 copia fo.jpg [ 432.03 KiB | Osservato 1731 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire Newton 200/1000
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
nelle condizioni in cui osservi, per ottimizzare l'attività fotografica deep sky (l'ho dedotto dal tuo setup attuale), cercherei di concentrarmi su immagini a medio-piccolo campo che tendenzialmente sono più semplici da gestire in fase di elaborazione (meno problemi di gradienti, flat field).
Non sapendo il budget a disposizione ho messo giù a spanne alcune considerazioni generali.
Puoi seguire due strade:
1) prendi un OTA SC o RC come quelle che hai ipotizzato e usi la tua reflex:
Pro:
Spesa minore, minore ingombro rispetto al newton, possibilità di dedicarti al planetario se ti interessa;
Contro:
Rapporto focale alto per ripresa deep con reflex, necessità di guida fuori asse, curvature di campo, tempi di integrazione lunghi, acclimatamento del tubo ottico, peso

2) prendi un ccd con sensore medio/piccolo e un OTA a focale simile a quella che utilizzi adesso.
Pro
Possibilità di usare tubi ottici a focale minore e più leggeri, guida più semplice, sensibilità maggiore del ccd, meno problemi di flat e dark
Contro
Spesa maggiore, no planetario, reflex difficile da utilizzare a causa di gradienti di luminosità evidenti nell'immagini.

Buona scelta

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire Newton 200/1000
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao,
puoi sempre ri-considerare un altro newton 200/1000 o 200/800 che sulla eq6 ci sta molto bene ma a prescindere dall'ota, essendo che le mie condizioni di cielo non sono molto diverse ti direi di considerare un filtro lps (io uso un idas p2) che ti aiuterà sicuramente nelle riprese.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sostituire Newton 200/1000
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi due diversi strumenti. Uno per osservare ed uno per fare le foto. Per osservare uno S.C. è ottimo, ma ha una focale un po' lunga per fare foto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010