1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Salve ragazzi,
ho recentemente scaricato PixInsight 1.8 e sto provando ad usarlo. A parte la, per me, bizzarra logica di alcune procedure, sto trovando difficoltà nel valutare il software poiché il materiale che ho è tutto datato e fatto con una reflex Canon 20Da. Quindi, rumore in abbondanza, colori difficili da gestire, e tutta la procedura di debayering da ottimizzare praticamente per nulla.
Allora, volevo chiedervi se qualcuno di voi è disposto a prestarmi dei file RGB o LRGB completi di dark e flat per fare delle prove. Ovviamente mi impegno a non darli a nessuno e, ovviamente, a non pubblicarli in alcuna forma, se non eventualmente col consenso del proprietario. Viste le dimensioni dei file, si potrebbe fare con WeTransfer o metodi simili con link alla mia casella di posta.
In ogni caso, è chiaro che PixInsight sia molto potente, quindi non è questo il fine del test, ma vorrei capire, prima di pagarlo, se e quanto sia un software amichevole nell'utilizzo.

Grazie a tutti

Massimo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Salve ragazzi,
ho recentemente scaricato PixInsight 1.8 e sto provando ad usarlo. A parte la, per me, bizzarra logica di alcune procedure, sto trovando difficoltà nel valutare il software poiché il materiale che ho è tutto datato e fatto con una reflex Canon 20Da. Quindi, rumore in abbondanza, colori difficili da gestire, e tutta la procedura di debayering da ottimizzare praticamente per nulla.
Allora, volevo chiedervi se qualcuno di voi è disposto a prestarmi dei file RGB o LRGB completi di dark e flat per fare delle prove. Ovviamente mi impegno a non darli a nessuno e, ovviamente, a non pubblicarli in alcuna forma, se non eventualmente col consenso del proprietario. Viste le dimensioni dei file, si potrebbe fare con WeTransfer o metodi simili con link alla mia casella di posta.
In ogni caso, è chiaro che PixInsight sia molto potente, quindi non è questo il fine del test, ma vorrei capire, prima di pagarlo, se e quanto sia un software amichevole nell'utilizzo.

Grazie a tutti

Massimo


Pixinsight legge i RAW Canon, vai sereno

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Nicola Montecchiari ha scritto:
Pixinsight legge i RAW Canon, vai sereno


Questo lo so, perché lo sto già usando con quei file. E' che fanno abbastanza schifo, per gli attuali standard di fotografia astronomica.
Diciamo che non si riesce a cavarne nulla di presentabile, almeno per i miei gusti.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Pixinsight legge i RAW Canon, vai sereno


Questo lo so, perché lo sto già usando con quei file. E' che fanno abbastanza schifo, per gli attuali standard di fotografia astronomica.
Diciamo che non si riesce a cavarne nulla di presentabile, almeno per i miei gusti.

M.


Scusa, avevo capito che ti servisse solo per scopi di valutazione del software. In questo caso, anche i tuoi RAW per quanto magari di qualità non eccelsa potrebbero comunque fare al caso tuo, anzi, magari ti rendi conto ancora meglio dell potenzialita di PI.
E' ovviamente solo la mia opinione... :eh:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Massimo ,

potresti trovare per esempio dei files qui:
http://www.rawastrodata.com/dso.php?type=nebulae&id=m42

per provare PixInsight dovrebbe essere sufficiente .

per quanto riguarda l'allineamento e l'impilaggio c'è chi si trova bene con Pix , chi con MaximDl , io mi trovo bene con DeepSkyStacker.
C'è chi si trova bene con CCDStack per diversi fattori legati all'uso di integer Files , normalizzazione , eccetera , ma sinceramente dopo aver visto i risultati di chi lo usa , non vedo motivo per il quale tagliarsi le vene ed acquistarlo , ossia , nulla che non si possa ottenete da Pix-Ps.

Ciao

Mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non ho files che fanno al caso tuo visto che ho cominciato ora col deep e ho solo integrazioni parziali e monocromatiche ma visto che stai valutando Pixinsight volevo segnalarti questo link se già non lo conosci:
http://www.lightvortexastronomy.com/tutorials.html.
I tutorial sono accompagnati da screenshots, utili per districarsi nella marea di possibilità di Pixinsight..

Ciao,
Stefano.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
MauroSky ha scritto:
Ciao Massimo ,

potresti trovare per esempio dei files qui:
http://www.rawastrodata.com/dso.php?type=nebulae&id=m42

per provare PixInsight dovrebbe essere sufficiente .

Mauro


Grazie del link, le ho scaricate. Sono sempre da reflex, ma almeno hanno meno rumore delle mie.

Ora provo a vedere cosa succede.

Ciao, M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Da Astrobin:

http://www.astrobin.com/rawdata/publicdatapools/

Ciau
Ale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010