Danilo Pivato ha scritto:
Laura, sei la prima ragazza che mi parla dell'obiettivo Nikon e/o per lo meno lo ha visto dal vero!
Spero ti abbia fatto un'impressione positiva, almeno esteticamente parlando.
Purtroppo invece non ho ancora visto il Sigma di cui ci parli e in questo sei in vantaggio

,
Immagino tu sappia come queste lenti, a chi ne fa una passione, diventino nel tempo oggetti di culto,
probabilmente al vostro stesso pari quando indossate con
nonchalace e soddisfazione quei meravigliosi
gioielli ornamentali che vi fanno sempre ed unicamente più belle!
Probabilmente perchè solo l'unica ragazza che conosci che ha lavorato da un fotografo, per giunta era un negozio che faceva molta leva su certi prodotti che attiravano un sacco di appassionati che spendevano cifre assurde per puro edonismo, Leica, Contax e Nikon che però era molto più da massa almeno come numeri.
Il genere di obiettivi di cui parliamo dà certamente un'impressione positiva, peso, dimensioni e costi ne fanno trasparire un utilizzo professionale o comunque un inquadramento di mercato che tu certamente conosci meglio di me

. Io una reflex con montato un cannone come il Sigma che ti dicevo non saprei neanche come impugnarla, figuriamoci se ci devo anche fotografare!

Un obiettivo che avrei comperato volentieri per la mia D90 sarebbe stato il 18-200 DX VR che è capace di racchiudere un intero corredo in una sola ottica. Ne vendavamo anche 2 o 3 a settimana e non costava affatto poco.
Se può essere utile al discorso non ho mai stravisto per i gioielli, forse per paura di perderli o rovinarli. Per dirti quando mi son sposata ho ricevuto in regalo un orologio decisamente pregevole in acciaio e oro e prima di decidermi di metterlo sono passati degli anni
