1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...
Allegato:
T.jpg
T.jpg [ 228 KiB | Osservato 2564 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Clash of Titans. :mrgreen:


Allegati:
Zilla Kick Kong.gif
Zilla Kick Kong.gif [ 924.66 KiB | Osservato 2563 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Arpago ha scritto:
Vuoi mettere i puntini sulle "i" bene facciamolo.
Con tono di chi "so tutto io" hai scritto:In tal caso però, siccome gli orologi della terra hanno segnato un intervallo di 20 anni, vuol dire che in realtà ne sono passati una quantità x tale che x * 0.6 = 20. Cioè x = 20/0.6 = 33.333".

Falso e ancora Falso.

Hai attribuito alla terra 33.333 anni (se dici che sono passati).
Avresti dovuto dire che quello era il ritardo della terra.
Ecco la confusione tra gamma e 1/gamma.
Hai capito ora?

Ti sei accorto della fesseria e in maniera subdola hai corretto per poi fare i commenti che hai fatto.
Vai a studiare e magari leggiti il primo post che ho inviato e quando e se lo capisci allora potrai parlare di relativita' con me.
Non pretendo che tu abbia capito il post del"martedì 22 novembre 2016, 9:22".Ma per favore lascia stare frasi come delirio di onniscenza quando era solo un pensiero al quale si poteva rispondere in termini del tipo es: non e' possibile perche'.....
Ma rispondere in maniera adeguata non e' da tutti e' molto piu' semplice per personcine qualunque innervosirsi dimostrando cosi' oltre che carenze di tipo critico anche carenze di tipo psicologico.
E qui mi arrendo perche' il mio tempo e' prezioso ringrazio comunque quei lettori che
magari si sono fatti delle domande.
Un ultimo saluto al forum. :wave:

Non stai bene

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
jasha ha scritto:
Bof, ecco cosa succede a dare i Premi Nobel a Fo e a Dylan.
Ormai quel titolo non conta più, meglio presentarsi qui :P :angel:

E a Obama (detto O'bomba)... :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 9:08 
Su fate i bravi....
Solo una cosa,desidererei una interpretazione vostra su questa frase cosi' posso farmi un idea completa sugli interlocutori che ho incontrato.
Grazie.

"In tal caso però, siccome gli orologi della terra hanno segnato un intervallo di 20 anni, vuol dire che in realtà ne sono passati una quantità x tale che x * 0.6 = 20. Cioè x = 20/0.6 = 33.333".
Questa era la frase da me contestata opportunamente corretta dopo......

Cioe' per voi e' x * 0.6 = 20 oppure x * 1/0.6 = 20 ?
Ma guarda un po' se utilizzo gamma al posto di 1/gamma sulla terra sono passati 12 anni.
Quindi se il sistema di riferimento e' il gemello partito i suoi 20 anni sono 12 anni sulla terra non 33.333 che e' solo il ritardo dell'orologio del gemello rimasto per arrivare a segnare 12 anni.
Potete rispondere con vignette, con frasi offensive o come volete ma se non riconoscete questo vuol dire che siete dei perfetti ignoranti con uno invece che si distingue anche
perche' crede di essere furbo.
Ma quanti anni avete? Ma che scuole avete fatto? Perche' mi viene un dubbio. :angel: :angel: :angel:


Ultima modifica di Arpago il mercoledì 23 novembre 2016, 9:18, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Da parte mia, da indolente, ignorante in materia, tutto quello che vuoi, conta molto la reputazione di un amico forumista: non è nello stile di andreaconsole modificare una frase "di nascosto" solo per avere poi a disposizione materiale per prendere in giro un collega.
Ha dichiarato di aver modificato qualcosa inerente la lingua italiana. Avrà cannato un congiuntivo, dai :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si si hai ragione te
Il mondo è bello perché invariante

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 9:31 
jasha ha scritto:
Da parte mia, da indolente, ignorante in materia, tutto quello che vuoi, conta molto la reputazione di un amico forumista: non è nello stile di andreaconsole modificare una frase "di nascosto" solo per avere poi a disposizione materiale per prendere in giro un collega.
Ha dichiarato di aver modificato qualcosa inerente la lingua italiana. Avrà cannato un congiuntivo, dai :D


Allora ti riporto esattamente la frase che aveva scritto e quella corretta.

1) frase originale sulla quale ho avanzato le obiezioni che ho scritto.

"In tal caso però, siccome gli orologi della terra hanno segnato un intervallo di 20 anni, vuol dire che in realtà ne sono passati una quantità x tale che x * 0.6 = 20. Cioè x = 20/0.6 = 33.333".

2) frase corretta opportunamente:
"In tal caso però, siccome gli orologi della terra (che a questo punto sarebbero rallentati) hanno segnato un intervallo di 20 anni, vuol dire che in realtà (per chi e' sull'astronave) ne sarebbero passati una quantità x tale che x * 0.6 = 20. Cioè x = 20/0.6 = 33.333

La seconda non e' la spiegazione della prima come si vuole far credere ma e' la conferma che
si e' accorto dell'errore e l'ha corretto.
Basta leggerle bene :una e' il contrario dell'altra.
Non era sufficiente ammettere che si era espresso male e portare la correzione lasciando quello che aveva scritto cosi' come era?
Avremmo evitato di passare il tempo a discutere di niente.
Ma e' lo stesso con tutto cio' che ci circonda secondo te vale la pena prendersela per questo..... :wave:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
E vero hai ragione frustiamo Andrea Console , soprattutto per il congiuntivo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: invariante relativistico
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2016, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bo, la maestra ci diceva di buttare via la malacopia, che a lei non interessava.
Io frusterei andreaconsole per non aver cancellato i tuoi dubbi, soprattutto non lo ringrazierei per aver scritto un papiro alle 7:40 del mattino :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010