bluvega ha scritto:
Ciao Lorenzo e grazie per aver condiviso anche la tua esperienza!
Il mio interesse ormai è solo per un CCD monocromatico, il colore l'ho già accantonato! Come tu dici se devi passare al CCD tanto vale prenderne uno che ti faccia vedere La differenza. Poi comunque la reflex non la butto via... se ho voglia di una foto veloce o di un campo maggiore è sempre a portata di mano. Col CCD monocromatico posso sfruttare i filtri a banda stretta e fotografare anche dal terrazzo di casa (che comunque non è molto inquinato) e sfruttare anche le serate con la Luna, proprio perchè ultimamente far coincidere una serata buona col novilunio risulta sempre più difficile!
Io a parte il tempo di cacca che abbiamo tutti in italia fino a che riesco con la reflex sfrutto quella. Poi quando l'inquinamento luminoso sarà un pò più eccessivo e nemmeno i filtri riescono ad aiutarmi allora passero di nuovo a una ccd monocromatica. A quel punto però per fare un pò di ricerca astronomica. Mi affascina molto la spettroscopia. Ora mi faranno un bel supermercato vicino al mio osservatorio di casa. Led assicurati che non li schermi nemmeno con il ciborio.
Un salutone.