Non ricordo il modello, ma quello nella foto assomiglia molto al generatore usato dall'altro astrofilo del club a cui facevo riferimento. Mi sa che anche la fascia di prezzo è più o meno quella. Funziona bene e anzi è stato grazie a lui se ho salvato una serata, quando ho avuto problemi di batteria e il suo generatore mi ha permesso di andare avanti. E il prezzo è davvero buono!
Tuttavia devo dire che tra il mio e il suo c'è una percepibile differenza di rumorosità, nel senso che messo a una trentina di metri il mio praticamente non si sente (ma si capisce che è lì), mentre il suo era ben riconoscibile nel silenzio della notte (ma comunque facilmente tollerabile). Non abbiamo misurato con uno strumento il rumore, ma ricordo che una sera mi ha chiesto conferma se il mio generatore fosse già in funzione quando stava già lavorando da una mezz'ora.
La tecnologia AVR è differente da quella a inverter. Entrambi sono molto superiori ai generatori "da battaglia" (generatore tradizionale), quelli che spesso si trovano in super offerta a 100€ e che non forniscono un'onda molto pulita. Visto il costo di quello che utilizziamo per fare le foto, non è il caso di andare a fare gli spilorci per qualcosa che può potenzialmente influenzare o arrivare a danneggiare la preziosa elettronica dei nostri strumenti. Almeno io la penso così.
Gli AVR e gli inverter forniscono un'onda molto più pulita. Gli AVR (Automatic Voltage Regulation) sono dei circuiti elettronici che hanno lo scopo di mantenere costante il voltaggio dell'output, eliminando i picchi. La cosa a cui stare attenti è che alcuni generatori su cui si legge "AVR" il motore lavora a giri costanti (leggere bene quando si acquista).
I generatori ad inverter forniscono una corrente di elevata qualità. Questo è ottenuto attraverso una serie di conversioni AC-CC e viceversa, in modo da avere una sinusoide pulita, il tutto sotto il controllo di circuiti elettronici che consentono di regolare i giri motore in base alla potenza assorbita. Spesso c'è scritto AVR anche sulle scatole di generatori a inverter (perché d'altra parte c'è un circuito che regola la tensione).
Questo link (dal sito Honda) spiega bene tutti i vari tipi di tecnologia:
http://powerequipment.honda.com/generat ... -generator