Domenico1984 ha scritto:
No non lo consiglio per chi è alle prime armi, molto più semplice ed intuitivo photoshop... si photoshop costa ma non sono io a dirti altro di più

poche parole buon intenditore

Pix è uno strumento eccezionale ma hai bisogno prima di tutto di capire i limiti che possono essere raggiunti da uno stak. E CS per questo è il migliore in assoluto per via della sua intuitività...
Se non conosci CS a questo punto puoi partire con PIX più completo (tanto se devi imparare l'uno vale l'altro).
In fine aggiungo che CS ha delle potenzialità mostruosamente superiori a PIX in fase terminale, mentre pix lo surclassa in fase di edit xkè oltre a lavorare a 32/64bit a delle funzioni specifiche già pronte..
In Sintesi per farla breve CS:Ferrari=PIX:GoKart però non ti scordare che la gara si svolge su una pista di go-kart
Uso gia' da parecchio Photoshop CS2 , versione ormai vecchia ma con la quale mi trovo benissimo, oltre che anche a Paint Shop Pro X8, non solo per la mia iniziale esperienza di astrofotografia, ma per la fotografia in generale, specialmente quella aeronautica, altra mia passione, nonche' per la grafica/pittura digitale.
Diciamo che non sono un guru di Photoshop, ma il CS2 lo uso da ormai 9 anni e me la cavicchio.
Piuttosto stavo meditando appunto su un programma pensato appositamente per l'astrofotografia, e so che PixInsight e' un po' 'ostico' agli inizi, pero' la curva di apprendimento prima o poi bisogna affrontarla, corta o lunga che sia, si parte sempre dal punto piu' basso, quindi anche da li la decisione di acquistare il libro di cui sopra, che e' una sorta di 'user manual' per chi inizia con PixInsight, e di cominciare piano piano a 'farcisi le ossa' (come ho poi fatto con qualsiasi software io abbia dovuto o voluto imparare ad usare, sia esso per lavoro o per passione...)
Sicuramente i due software vanno usati entrambi, probabilmente sono complementari, anche per via delle funzioni specifiche gia' pensate da astrofili per gli astrofili, e come dicevi tu, se non conosci nessuno dei due e' indifferente partire con l'uno o con l'altro, beh pero' a sto punto penso che se gia' Photoshop lo conosco, sia ancora meglio no ? Posso sempre partire con Pix e poi ripiegare su PS solo quando le funzioni richieste vengono svolte meglio da questo ... almeno io la vedo cosi, cioe' non penso che il saper gia' utilizzare PS possa in qualche modo 'pregiudicare' o rovinare l'esperienza o l'apprendimento di PixInsight..
Grazie cmq per la disponibilita' e per la reply
