1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
volevo raccontarVi cosa mi è accaduto su 2 camere di ripresa differenti che utilizzavo soprattutto come autoguida. Ho cercato in giro nel web ma non ho trovato nessun caso simile.

Un paio di anni fa ho provato a configurare un pc portatile sul quale avevo installato W7 a 64bit sul quale volevo provare PHD2 Guiding con driver Ascom 6 e camera Magzero MZ5m. Il risultato è stato quello di avere schermo nero. Camera riconosciuta ma solo immagini completamente nere. L'avevo utilizzata senza problemi qualche mese prima con un altro portatile sul quale è installato Windows XP-Sp3 e PHD guiding prima versione. Ho fatto varie prove ma alla fine ho lasciato perdere pensando a qualche guasto (inspiegabile) alla camera.

Una quindicina di giorni fa ho provato a configurare un netbook Samsung NC10 sul quale, dopo aver sostituito l'hard disk con uno SSD, ho installato W10 32bit. Anche in questo caso ho installato PHD Guiding 2 e Ascom 6. Come camera guida ho installato la Toucam Pro con firmware SPC900NC.

Anche in questo caso mi sono ritrovato immagini completamente nere con la webcam perfettamente riconoscuta e gestita dal pc. Poco prima l'avevo provata sul pc con XP senza riscontrare alcun problema.

Secondo voi cosa può essere successo? Strano che sia successa la stessa cosa come nella Magzero.

Al momento ho ancora una webcam Toucam Pro con firmware SPC900NC e sensore monocromatico ma a breve prenderò una nuova camera (QHY, ASI ecc.).

Ciao. :wave:

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La toucam non gira su w10

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con i driver SPC900NC funziona (naturalmente devi aver sostituito il firmware).

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Su w10?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, W10 32bit
I driver li ho scaricati dal sito della Philips --> SPC900NC_R5b_N.exe

Il problema è che quando connetto la montatura per fare la calibrazione PHD si pianta. Se la utilizzo solo per piccole riprese invece nessun problema (provato proprio ora con la versione mono).

Con PHD 2 non provo in quanto non vorrei giocarmi anche questa webcam :mrgreen:

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se ho scaricato la versione 2, uso sempre la prima versione di PHD perchè la più recente mi dà problemi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho sempre usato PHD prima versione sia in osservatorio che in giro. Mettendo gli stessi parametri in PHD2 non guida alltrettanto bene che la prima versione e poi ogni tanto andava in blocco sia con la Lodestar che con la Orion Starshoot.
Chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova ... :wink:

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010