1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prossimo strumento
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il mio prossimo strumento(ma prossimo prossimo in senso di tempo....), volevo uno che si potesse sfruttare bene in visuale ma anche per fare riprese web magari.Però lo devo usare sotto un cielo sporco, come quello di rRma e Padova, e penso che sarà il mio strumento definitivo.Che consigliate?
P.S. Il mio bersaglio preferito è il planetario.


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Rifrattore immagino.
Di che budget disponi??

r.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
...perchè non restare nella tipologia dei Maksutov aumentando però il diametro?...compatto, facile da trasportare ed ottimo sui pianeti. Cosa che a te interessa.

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nn preoccupatevi per il budget, me lo farò tra un po di anni, intanto date proposte, poi vedrò.


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
riccardo ha scritto:
Rifrattore immagino.
Di che budget disponi??

r.


infatti..come ti dicevo io...

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 99
Località: L.A.
Marco Bracale ha scritto:
Nn preoccupatevi per il budget, me lo farò tra un po di anni, intanto date proposte, poi vedrò.



te la prendi larga eh! :lol: :lol:

_________________
Ciao
Cristian

Gruppo Amici del Profondo Cielo

website: www.profondocielo.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Ah be' se il budget non è un problema allora ci sarebbe l'imbarazzo della scelta.
Restando sui mak e rimanendo sui 4000 euro di spesa...

1) Santel MK91 F/13 Mak Cassegrain
A ----231mm ( 9.1” )
F----2972mm ( 117”)

2) STF Mirage 8
Diametro: 200 mm
Lunghezza focale: 2.000 mm
Rapporto focale: f/10

3) Intes Micro Alter M809
203 mm
Focale 2000 mm o 3000 mm

4) TAL-250K (Catadiottrico Klevstov)
250 mm F/8,5
Focale 2000 mm (2.850 euro)

r.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Perchè non un bell'SC 8 pollici o 9 pollici e 1/4 :wink: , sarebbe la scelta più corretta a mio avviso, soprattutto se intendi fare planetario e avere un telescopio che rimanga a "vita"

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, diciamo che posso arrivare max fino a 3000 euro


Osservo con: Mak127 SkyWatcher EQ3.2 motor.AR e Dec,oculari Plossl 20, 15, 10 e 6.5 mm, oculari SW da 25 e 10mm, oculare Meade serie3000 40mm,filtro in mylar,barlow 2X SW e Ultima celestron 2X apo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 febbraio 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio il C9 1/4 .... E' uno strumento meraviglioso su Pianeti .... e non solo ..... Anche io stò pensando di prenderlo ma mi sono dato ancora un pò di tempo per decidere .... scelte alternative sono eventuali Mak e un tripletto alla Fluorite da 9cm della Stellarvue ...
Ma come insegna Urania ... Il primo strumento è meglio se è a specchio soprattutto per la possibilità di andare su diametri maggiori senza dover sborzare un capitale, eventualmente poi lo si associa ... più in là ... con un Apo da 80/90/100 magari non alla Fluorite per mantenere i costi!!!!

La scelta di uno strumento e veramente difficile ... ma è anche un gran bel piacere ... :lol:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010