1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Binomania:
http://www.binomania.it/prototipo-sky-w ... e-lespace/
E' un MC modificato e con l'aggiunta di un correttore/spianatore lungo il cammino ottico; è f/7 ca. ma spero ne venga prodotto anche uno a potenza libera per l'hi-res.
Fosse f/10 sarebbe anche molto meno ostruito

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho visto anche io. Una copia low-cost del VMC 260.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Skywatcher si mette a fare un Klevtsov? Vediamo, sinora si sono un poco scornati in diversi con questo schema ottico, proprio per il problema di riuscire a mantenere uno standard qualitiativo decente sul siatema di lenti/menisco davanti al secondario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
roberto_coleschi ha scritto:
L'ho visto anche io. Una copia low-cost del VMC 260.. :)

No è un po' diverso, questo SW oltre al menisco davanti al secondario ha anche un altro gruppo di lenti nel paraluce del focheggiatore, è come se in un sol colpo hanno copiato un VMC e un Visac... :oops:
Purtroppo non si sa ancora niente di preciso circa lo schema ottico nei suoi particolari se non le poche indiscrezioni riportate nel link.
Se dovesse andare bene il diametro è interessante

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo trovo interessante….. Possibile un Field-Maksutov(con tutti i suoi limiti),forse di più semplice costruzione dato il prezzo proposto,anche se……RMak=Rutten Maksutov :crazy: ?

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, non sarebbe un Klevtsov puro, perchè questo avrebbe anche delle lenti davanti al fuocheggiatore. Vediamo, la Skywatcher sinora ha fatto col proprio marchio solo dei Maksutov Gregory, sarebbe un decisivo passo in avanti, senza andare in diretta concorrenza con la Celestron.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
E’ vero! Anche perché andrebbe a rompere le uova nel paniere di casa…….Vixen.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, alla Skywatcher interessa non ledere il mercato della Celestron, visto che sono entrambe di proprietà Synta, mentre della Vixen dovrebbe interessare poco,sempre che ancora non ci abbiano messo le mani dentro, o mi sbaglio?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già! Mi sembra comunque che il mondo catadiottrici “alternativi” ai sistemi SCT e Maksutov-Gregory non sia molto affollato, dato anche dal numero esiguo di estimatori. A parte Vixen, che ad oggi ne ha ben cinque in catalogo VMC-L 95,100,200,260 e VC-L 200,il resto, mi sembra, siano solo delle piccole nicchie di produttori “quasi” artigianali e prezzi non proprio da mass-market. Ma nemmeno alla portata dell’astrofilo medio :( ! Quindi: ben vangano queste novità, con la loro aria di freschezza e “possibilmente” con dei prezzi più accessibili . Speriamo che con tutto ciò non si vada troppo a discapito della qualità :shifty:.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo catadiottrico
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che di strumenti alternativi ai classici S.C. ce ne sono molti, ma tutti sono di piccoli produttori praticamente artigiani, ed i prezzi inevitabilmente sono elevati.
Questo nuovo strumento Skywatcher è interessante, però ha diversi punti critici. Intanto è composto da molte parti ottiche, montate in varie celle separate tra loro. Infatti c'è un primario, poi un gruppo di lenti davanti al secondario, che è per giunta sospeso ad una crociera tipo il secondario di un Newton (cosa foriera di disallineamenti). Poi c'è l'uleriore gruppo di lenti davanti al fuocheggiatore. Se lo strumento si scollima rimetterlo in sensto sarà una cosa piuttosto difficile. Quello che preoccupa è proprio il sistema del secondario. Il sistema adottato in quel prototipo è pessimo, ha molteplici possibilità di spostarsi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010