1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
secondo me con i 2 NA120 viene fuori un bel lavoro...

il NA120 pur non essendo corretto come il 100ed regala gran belle visioni e il cromatismo non e' affatto fastidioso...
(e poi il bello e' avere il campo spianato e lavorare a bassi ingrandimenti...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
king ha scritto:
Ecco, avete svelato il mio progetto cui accennavo mesi fa... due Vixen 120 NA accoppiati in siffatto modo, ve lo immaginate che bel binoscopio ?

Da 25x a 300x con la qualità di questi tubi in binoculare : mi dò tempo fino all'estate 2008.

Ho già mandato due mail al signore giapponese in questione lo scorso anno e mi ha risposto in maniera un po' ermetica e quasi scocciata, come a dire... "ma non è tutto chiaro e limpido sul mio sito ?"... lasciamo maturare la cosa, si vedrà !

Cieli sereni !

Alessandro Re


tienimi informato...appena l'hai realizzato sono già sotto il portone di casa tua :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 febbraio 2007, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi anche io con le dovute precauzioni mi sto avvicinando all'idea binoscopio, anche se lo penso in manuale senza la montatura motorizzata, con l'idea di andare a bassi ingrandimenti senza superare i 100x... il fatto e' che per avvicinare il fascio di luce e creare una "scatola" per la regolazione della distanza interpupillare non e' banale... se poi ci metti l'idea deigli oculari a 45 gradi stai fresco..... :-P
certo ha senso quello che dice deneb di fare un 150... se lo devi fare... fallo con una bella apertura....
e' vero, prima o poi uscira' da qualche parte un binocolo 120... e' uscito il 110, vuoi che non esce il 120???
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 febbraio 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ma è solo per quello binocoli da 120 (nikon) e 150 (fujinon), persino angolati, ci sono già...il problema sono pesi e ingombri, lasciando pure perdere i costi che al momento sono comunque stratosferici

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010