1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale software di autoguida usate?
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 10:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riprendo un post di morales, allargandolo..

Vorrei sapere cosa usate che software usate per autoguidare (escludendo autoguide CCD dedicate),

Attualmente uso astrosnap, e' quello con cui ho avuto piu' facilita' di configurazione, ma sono aperto ad altri software magari piu' precisi.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho fatto delle prove con successo con il classico Guidedog
La configurazione prevedeva una webcam Logitech non modificata, il Vixen NA120S come guida (:shock: ), il Takahashi FS60C come astrografo, il tutto su GP con motorizzazione standard modificata per l'autoguida, il rele Box Starlight e un accrocchietto fantastico costruito da Christian per collegare il releè box alla parallela del Pc. Non avendo portatili, ho fatto solo qualche prova di inseguimento da casa...dal balcone della camera...l'unico posto da cui vedevo il cielo con il telescopio collegato al PC :(

Ha funzonato tutto perfettamente...ovviamente dopo aver impostato i giusti parametri, recuperati in un vecchio post


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola, non capisco se la tua richiesta si riferisce a sistemi di guida con webcam.
Nel caso di guida con ccd io utilizzo MaxIm/DL.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 12:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni,

Non mi riferisco a sistemi di guida necessariamente che usino webcam, ma generalmente il software che fa autoguida gestisce anche le webcam (modificate e non).
MaximDL...e' preciso? Fa la calibrazione automatica o bisogna impostare dei parametri?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola,

non so se MaxIm gestisce la guida con le webcam, anche se ritengo che questo sia possibile. Infatti MaxIm 'vede' le apparecchiature di ripresa (e può utilizzarle per l'autoguida) attraverso degli specifici driver (per MaxIm). Se esiste il driver della tua webcam per MaxIm io gioco è fatto.

MaxIm è preciso, esegue la calibrazione automatica dell'autoguida e comunque permette di intervenire manualmente sui parametri generati dalla calibrazione, a differenza di altri software. Ciò permette di affinare ulteriormente la qualità dell'autoguida.

Spero di esserti stato utile.

Ciao,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Io uso AstroArt, programma che amo davvero per l'approccio amicale che mi ha dimostrato da subito ...amore a prima vista.
Ma è anche l'unico che ho visto funzionare.
Da un mese con la SXV autoguider che come dicevo in un altro post è davvero comoda, leggerissima e agile. :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io Maxim.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
rigorosamente Maxim. E' di una precisione spaventosa e puoi cambiare i parametri di guida mentre stai guidando!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, personalmente al momento utilizzo Astroart4, come tutti i programmi nella sua funzione di guida è molto preciso, a differenza di altri programmi adatti allo scopo è estremamente semplice ed intuitivo nel settaggio, personalmente ho guidato anche con focale di 2.350 mm (C9.25 con guida fuori asse) per pose fino a 45 minuti senza alcun problema, esiste nel sito MSB nella parte relativa ai ccd la possibilità di scaricare la funzione che permette di guidare attraverso le web cam sia normali che modificate.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente utilizzo CCDSoft della Bisque, ma non so se si può usare con una webcam. Si può usare invece sicuramente anche la webcam con AstroArt (che ho provato qualche volta e che è ottimo, ma per la ripresa io continuo a preferire CCDSoft).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010