1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via Lattea
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao a tutti.

Posto qui di seguito una foto che ho fatto a fine Agosto e che rielaborato di recente.
La foto è uno stack fatto con DSS di 10 esposizioni da 13" fatte con una Nikon D3200 con il 18-55mm F/4 fornito in kit e scattate alla focale minima. Per l'elaborazione in DSS ho usato anche 5 dark frame.
Dopo l'elaborazione con DSS ho processato il file TIFF in Photoshop e ho applicato un "banale" filtro automatico sui toni (se non ricordo male).

Come noterete la foto è fortemente inquinata (la ripresa è stata fatta alla Costa del Vento a Montalto in provincia di Pavia) perchè c'è un dannatissimo luogo abitato esattamente dove si trovava lo Scorpione. Cosciente di questa sventura, sono rimasto comunque abbastanza soddisfatto della prima elaborazione della foto.

Poi, due settimane fa, ho provato a metterci mano con Lightroom ed ho tirato fuori la seconda foto...e, accidenti, ce n'è dentro di roba. Ora, al di là del residuo verde che mi è rimasto nella foto, c'è margine per migliorare o devo organizzare una spedizione verso lidi più scuri?

Aspetto suggerimenti... :D

Thanks!

J.


Allegati:
Commento file: E questa è la prima versione
Prima Elaborazione_lr.jpg
Prima Elaborazione_lr.jpg [ 273.87 KiB | Osservato 1713 volte ]
Commento file: E questa è quella riveduta e corretta
27082016-Prima Elaborazione.jpg
27082016-Prima Elaborazione.jpg [ 513.07 KiB | Osservato 1713 volte ]

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciau, per il residuo di verde puoi provare ad usare un plug in gratuito di photoshop: HLVG

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
bentornato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh bentornato si! :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
@Orsojogy

Grazie per la dritta... provvedo quanto prima.

@altri Grazie mille.... effettivamente bazzico sempre ma magari non collegato...

Comunque dimenticavo.... La foto è stata scattata ad iso 800 che è il limite massimo per avere uno scatto accettabile con la d3200, dopo il rumore è effettivamente troppo anche sulle foto "normali". Sto pianificando di prendere una d5500 che dovrebbe essere un paio di stop meglio per quello che riguarda la sensibilità... vedremo... Magari non posso dedicarmi moltissimo alle uscite (anche perchè il tele è rotto!), ma con la foto a largo campo penso che qualche soddisfazione me tolgo nel futuro! ;-)

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 9:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mitico Jabba!
L'ultima volta ci si era visti a bazena pareeeeecchi anni fa, tutto bene?


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pensa che noi ci siamo visti l'ultima volta al Mars Party a Cinisello :shock: non so nemmeno se si ricordi di me :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
@K8
Diciamo che sì va abbastanza bene, anche se ho avuto qualche problema di salute che ora è abbastanza a posto (una fra tutte, ho perso quasi 45kg!! :-) ). Ho visto il mitico Matteo Di Bella a Novegro in una delle m ie puntate alla fiera dell'elettronica

@yourockets. Probabilmente se ti incontro e riesco a metterti a fuoco potrei pure riconoscerti :-) (ho dovuto cominciare a mettere gli occhiali: quanto guardavo le stelle nell'etx 70 mi ero accorto che le vedevo con un po' di coma.... solo dopo ho capito che il problema non era il telescopio!!! ;-) )

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010