1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi questa immagine della galassia M33 nel Triangolo. Si tratta di un mosaico di due immagini per far stare tutto il soggetto nel piccolo sensore della ST-8. Per ottenerla ho acquisito immagini in luminanza, R, G, B, H alfa e O-III. Tutti i dati della ripresa si trovano come al solito nella scheda che accompagna l'immagine sul mio sito, dove la si può visionare a risoluzione piena:
http://www.astropix.it/fotografie/2016-10-30_M33_Mosaic.html


Allegati:
2016-10-30 M33 Mosaic.jpg
2016-10-30 M33 Mosaic.jpg [ 270.55 KiB | Osservato 1909 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima, personalmente avrei spinto un pochino di più l'halfa e magari un qualcosina sulla saturazione/blu :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è bello, io, però, avrei dato un pizzico di vivacità in più!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Ma ... nell'immagine a piena risoluzione ... si risolvono i bracci???!!!
:surprise: :look: :look: :surprise:
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Ottima, personalmente avrei spinto un pochino di più l'halfa e magari un qualcosina sulla saturazione/blu :thumbup:

Mmmmm... H-Alpha e O-III non avevano molto più da dire di quanto credo di aver espresso in questa elaborazione. Se una volta ne hai voglia ci possiamo riprovare assieme.

cfm2004 ha scritto:
Il dettaglio è bello, io, però, avrei dato un pizzico di vivacità in più!

Intendi dire che è buia? Sono stato un po' indietro perché calcando la mano mi pareva si cominciasse a vedere la cucitura tra le due inquadrature che costituiscono il mosaico.

ippogrifo ha scritto:
Ma ... nell'immagine a piena risoluzione ... si risolvono i bracci???!!!

Se si risolvano o meno non sono in grado di affermarlo con certezza, di certo ha stupito anche me la risoluzione che sembro aver raggiunto, soprattutto considerato il piccolo diametro del mio telescopio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero molto bella!
Quoto Cristina, se posso, "un pò più di colore". :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, stavo confrontandola con la mia e, oltre ad una grossa differenza cromatica, ho notato che una delle due è specchiata.
Conoscendo la tua proverbiale precisione ho pochi dubbi su chi abbia toppato :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, no, la luminosità è giusta, manca un filo di colore in più.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao di nuovo. Ho provato a seguire i vostri consigli e a mettere in pratica i suggerimenti di Teo66.
Vi presento quindi di nuovo l'immagine ritoccata.
Meglio? Peggio? Uguale?


Allegati:
M33-PS-4.jpg
M33-PS-4.jpg [ 408.21 KiB | Osservato 1730 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 - Triangulum Galaxy
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
E' un po' più "accesa" (nel colore).
Secondo me è un po' più di effetto in questa seconda versione.
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010