1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6503
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi propongo questa ripresa fosse solo perchè è una galassia molto molto interessante, ma poco ripresa.
Si trova nel Dragone ed è quasi circumpolare, facile quindi.
Ho letto che è una galassia che non appartiene al gruppo locale e per questo posizionata in una zona piuttosto isolata, qualcuno la definisce galassia solitaria.
Ve la propongo ma è stata ripresa nelle scorse settimane ormai in fase calante. Sicuramente un oggetto da mettere tra i terget una volta che ricomincerà ad essere più alta.
RC8"
Sphinx SXD
AO-LF+SXVFH16
L 2,30h
R-G 42'
B60'

Saluti
Gp


Allegati:
NGC-6503-LRGB---12-112016.jpg
NGC-6503-LRGB---12-112016.jpg [ 419.06 KiB | Osservato 1742 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 9:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Molto interessante e bella immagine.

LO

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vedo che anche a te piacciono le galassie sconosciute. Comunque è buona e si vedono bene i particolari verso il centro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Stava sfuggendo!
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, ma è stata una ripresa...disperata, ormai immersa nella bruma di queste umide serate.
Trovata per caso sul planetario, mi ha incuriosito ancor di più perchè ho trovato davvero poche immagini, ma quelle realizzate mostrano un oggetto bellissimo.
Strano che non sia tra i target più gettonati, visto che comunque resta in una zona di cielo molto facile e le dimensioni sono buone.
Mi riprometto di ritentare quando la posizione sarà favorevole.
Saluti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 21:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una galassia carina, vale sicuramente la pena aggiungere ulteriore integrazione appena possibile.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato a "studiare e sperimentare" provando altre strade , ma i file sono quelli che sono, sicuramente in un periodo migliore si riuscirà a raccogliere miglior segnale.
Ciao
Gp


Allegati:
NGC-6503-LRGB-24-11-2016-ok.jpg
NGC-6503-LRGB-24-11-2016-ok.jpg [ 467.17 KiB | Osservato 1579 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6503
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima !


Alessandro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010