1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una nuova coppia
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sbagli! Dovrebbe essere stato l'allineamento di Deep Sky Stacker che penso non abbia tenuto conto del dithering
che invece è stato applicato a tutti i frame.

A tal proposito, come si effettua l'allineamento dei frame con DSS, quando è stato fatto il dithering?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nuova coppia
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Io, fortunatamente sbagliando, l'avevo scambiata per aberrazione cromatica.
Ma poi mi sono detto: e adesso chi glielo dice?
:D :D :D

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nuova coppia
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Costa ha scritto:
Io, fortunatamente sbagliando, l'avevo scambiata per aberrazione cromatica.
Ma poi mi sono detto: e adesso chi glielo dice?
:D :D :D

M.



Subito a pensar male, eh? :D :lol:

E' il dithering non corretto da DSS e non poteva che esser così.
Di default il software impiega il combine standard per sovrapporre i frame il quale non tiene conto dello
sfasamento, invece del bicubico che dovrebbe essere quello più adatto, almeno credo.

In ogni caso e per scrupolo ho controllato a "pixel real" diversi frame e ho visto che non c'è alcuna traccia
di aberrazione: puntini nitidi e secchi da bordo a bordo immagine, salvo vignettatura agli angoli estremi.
E' comunque la prima prova ed è stata effettuata a tutta apertura (f4), ne seguiranno senz'altro delle altre
almeno per stabilire quale sia il diaframma di lavoro che offre la migliore resa.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nuova coppia
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nikon bianchi non ne avevo mai visti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una nuova coppia
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, riflettono meglio l'irraggiamento solare pertanto si riscaldano meno.
Dovrebbero essere l'ideale per documentare le eclissi di Sole e non nego di averci pensato! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010