1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bof, sarà sempre "mezzo grado, la metà della galassia di andromeda" come si legge nel manuale (delle giovani marmotte :D )
E se allunghi il braccio vedrai che è grande come l'unghia del mignolo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
A me sembra uguale.
E poi il 30% in più rispetto a che cosa? Al minimo?
Sono piuttosto demoralizzato perché qui è nuvolo ... :cloud:
e l'ho vista solo un paio di minuti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me una cosa positiva in queste notizie c'è ed è che stasera più gente del solito alzerà il naso al cielo. Infatti ho ricevuto un messaggio sia dai miei fratelli che da un altra persona, che mi dicevano di stare guardandola.
In effetti, se non ci si fa suggestionare dalla notizia, la Luna di stasera, seppur molto luminosa non mi pare così eccezionale come dicono. Insomma, quando è piena ed il cielo è bello limpido, è sempre così...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io questa sera sono dentro al calduccio, non ci sono pianeti, non sono un patito di doppe e la Luna mi piace osservarla solo quando è in "fase", quindi la superluna di stasera la lascio agli altri. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
La luna piena la trovo splendida da osservare a 30-50x massimo col mio binocolo. Il campo la abbraccia completamente, si ha una visione globale di crateri e mari ed il tutto pare davvero una gigantesca palla che galleggia nell'aria. Il fatto poi che la luna si sposti non avendo una montatura che la insegue, la rende ancora più viva. Per me è una visione molto ipnotizzante.
Concordo invece che l'osservazione telescopica a forte ingrandimento è molto più interessante quando è più ridotta, ma questo l'ho anche sempre letto in qualsiasi libro per astrofili...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Secondo me una cosa positiva in queste notizie c'è ed è che stasera più gente del solito alzerà il naso al cielo.

Infatti stamattina mi hanno chiesto tutto se l'ho osservata, che a loro è sembrata uguale alle altre volte ecc.
E nessuno è astrofilo... :wink:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio vedere chi è capace ad occhio di accorgersi de la Luna è 29' oppure 34' (scarsi)...
A proposito, nessuno si è accorto che il Sole in questi giorni è più grande (32'20")...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco la rassegna burlesca dal mondo sul fenomeno della SuperMoon:

http://www.repubblica.it/tecnologia/soc ... =HRESS-1#1

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va be, vi faccio sorridere anch'io allora... Un gruppo di fotografi mi chiede se posso mettergli a disposizione un telescopio per le foto alla Luna. Ok, non sono molto convinto ma dopo avergli spiegato che ho solo anelli adattatori per canon, mi reco al posto convenuto e inizio a montare la mia vixen vintage con il piccoletto sopra (per lo scopo andava più che bene). Dopo meno di dieci minuti arriva un altro tizio con un bel Bresser da 130... Si presenta, mi dice che segue l'astronomia da una vita e inizia a montare il suo strumento... Ad un certo punto mi giro e rimango pietrificato, poi ho sorriso e gli ho detto che forse era il caso che prima si leggesse il manuale. Vi allego foto, trovare l'intruso... e sopratutto l'errore madornale... :rotfl:


Allegati:
14993406_10208992140492997_1741462385543110416_n.jpg
14993406_10208992140492997_1741462385543110416_n.jpg [ 91.82 KiB | Osservato 2818 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super luna il 14 novembre
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 17:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi i movimenti in altezza e azimuth sono quelli che alzano/abbassano l'asse polare e che ruotano tutta la montatura? :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010