alessandro falesiedi ha scritto:
Non è certo la prima volta che un'immagine non apod risulta molto migliore di quella scelta dal prestigioso sito NASA...
Grazie Alessandro! Io non l ho mandata, devo ancora finirla proprio per vedere cosa esce a lunga esposizione!
fabio_bocci ha scritto:
Però se si mette il link diretto all'Apod, il giorno dopo si vede un'altra cosa. ...
Ci ha aiutato Andrea
andreaconsole ha scritto:
il link al sito APOD della NASA presumo....
Grazie Andrea, spero di finirla prima o poi....e magari la mando...
Renato C ha scritto:
alessandro falesiedi ha scritto:
Non è certo la prima volta che un'immagine non apod risulta molto migliore di quella scelta dal prestigioso sito NASA...e questo penso sia anche il tuo caso ...
Non ci vedo niente di strano, lo scopo del sito APOD non è quello di mostrare l'immagine migliore, ma solo quello di mostrare...
Renato, non l ho mandata all APOD , era semplicemente un fatto curioso come qualcuno avesse avuto la mia stessa idea inerente a lì inquadratura di questa galassia, che non è una cosa tanto scontata in quanto a me non è mai capitato di vederla inquadrata così (per questo l ho fatta). L'idea che c'è sotto entrambe le immagini riguarda la possibilità di riprendere qualche galassia dell ammasso di galassie "vicino"alla NGC 891!
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart