1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eddiamine no 40 cm in campagna no, tutt'altra storia ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo 20 anni di mappe e cercare delle ore per trovare quella galassietta, ho avuto il mio primo assaggio del GoTo con il mio Nexstar 8 e dopo non ho più voluto tornare indietro. Forse che nelle Fiandre, dove avevo solo 5-7 notti buone all'anno a causa del meteo brutto, il GoTo era ancora più importante... mi permetteva di avere molto più tempo prezioso all'oculare al posto di trascorrere la maggior parte cercando. Personalmente, la cosa che conta è l'osservazione e considero tutto il resto una "fatica necessaria". Adesso ho connesso il mio mini-tablet con Sky Safari all'ArgoNavis/StellarCat tramite Bluetooth... cerco un oggetto che mi ispira sul tablet... clicco, anche da dentro casa volendo... e il telescopio si gira automaticamente verso quello che voglio vedere.

Si... lo so. Tanti di voi vorranno spararmi per aver tradito il vero spirito Dobsoniano. Ma la santa comodità... eh... per me non ha prezzo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 14:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un hobby, mica una tortura! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che io mi accontento di cercare oggetti abbastanza facili. Una volta che so su per giù dove sono, monto sul tele un oculare che mi da 50x e circa 1,5° e mi muovo in zona. Se poi proprio non lo trovo, non ne faccio un dramma, vuol dire che era più ostico di quanto pensassi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il goto è contagioso. Dopo che si usato è difficile farne a meno. Io ne faccio a meno solo quando osservo il Sole di giorno e neppure tutte le volte. Perchè spesso uso l'altoazimutale T-Sky, ma qualche volta che voglio usare l'inseguimento monto tutto sulla AZ-EQ6 che ha anche un allineamento diurno sul Sole. :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
naturalmente, come dicevo sopra, il go to sul sistema solare è del tutto inutile (come usare il navigatore tutte le mattine per andare in ufficio :D).
tuttavia, invece, dell'inseguimento non reisco a farne a meno, anche solo per il fatto che quando osservo, nel 99% dei casi, poi mi viene voglia di fare una ripresa.
ho provato ad usare una montatura manuale (la cg4) per osservazioni più veloci, ma alla fine montavo sempre la sphinx... migliore compromesso possibile tra peso/carico e qualità generale

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me non dispiace l'inseguimento manuale, solo che non ce l'ho più :)
così come un po' mi spiace affidarmi sempre al navigatore quando non conosco una strada... fino a un annetto fa non ne avevo bisogno. facevo uno sforzo in più. alla fine basta una cartina.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premesso che non ce l'ho, ho visto più di una persona perdersi in auto fidandosi solo del navigatore. Secondo me può andare bene per un aiuto in più, ma personalmente non partirei mai alla cieca senza essermi studiato prima il percorso visivamente su una cartina o su google maps, che è uno strumento fantastico per pianificare un tragitto. A me piace sempre avere un'idea precisa di dove sto andando.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
assolutamente! capita! soprattutto se non è aggiornato, come il mio :rotfl:
e si, non parto mai alla cieca - in compenso mi è capitato di perdermi con una pazza che andava alla ventura in Francia, senza navigatore, ma anche senza cartina... tanto la strada più o meno la sapeva: vai a est e prima o poi si arriva :rotfl: (era un po' più precisa, ma bisognava arrivare in tempo per suonare - lei e mia moglie, mica io... io me la ridevo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche mia moglie ha il vizio di partire alla spera in dio. Quando l'ho conosciuta e si doveva andare in qualche posto che conosceva lei mi sono fidato. Poi ho capito che era il caso di fare da me...
Ricordo di avere letto il titolo di un libro che diceva: "perché le donne e non sanno leggere le cartine e gli uomini non vogliono mai chiedere la strada?"

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010