1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scelta filtro cls per la mia reflex
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti volevo sapere secondo voi quale filtro Astronomik CLS è più appropriato per la mia reflex Canon mark2 modificata con il filtro super UV IR-CUT.
in pratica l'Astronomic ofre due tipi di questo filtro full frame che si va a posizionare dietro lo specchio della reflex permettendo l'utilizzo anche di ottiche Canon IS che per me sarebbe perfetto.
ora Astronomik fornisce due tipi di CLS, unCLS normale senza ir-cut, ed uno cCLS CCD, con filtro ir-cut incorporato.
io riflettendo tra me e me, sarei tentato nell'acquisto del CLS normale, in quanto se vado a prendere il CLS CCD avrei un doppio ir-cut che già è presente sul filtro modificato nella reflex.
voi cosa ne dite sbaglio?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiudete pure


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
lillo78 ha scritto:
... che si va a posizionare dietro lo specchio della reflex permettendo l'utilizzo anche di ottiche Canon IS che per me sarebbe perfetto.

Non ho capito bene ... pensavo che i filtri Astronomik si mettessero solo tra obiettivo e specchio, cioè davanti allo specchio; infatti ne ho uno, ma va bene solo con determinati obiettivi e non con quelli più comuni ... :? (sarebbero i clip-filter ... o giù di lì)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no quelli nuovi full frame , si mettono sollevando lo specchio della reflex , e quindi consentono il montaggio anche di ottiche IS stabilizzate, lo stesso vele per l' L-pro che vende tecnosky che sono cinesi ma da quanto si dice nei siti stranieri molto validi,( io ho provato quelli aps e devo dire nessuna differenza dall'Idas lps che ho).
la cosa ancor più interessante è che anche per le full frame modificate vi è l'OWB, che permette di riutilizzare la reflex di giorno, con i colori della casa madre ed anche quì si possono usare obiettivi IS canon.
dimenticavo sono clip filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010