1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di guida
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Salve. Ieri ho provato a guidare ma durante la fase di calibrazione, Phd2 mi da l'errore che vedete nell'immagine. Qualcuno sa dirmi perché?


Allegati:
Screenshot_2016-11-13-10-49-57-1.png
Screenshot_2016-11-13-10-49-57-1.png [ 1009.07 KiB | Osservato 1714 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di guida
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
C'è una bella spiegazione sul monitor ... non ti basta? :lol:

Scherzi a parte, è una installazione nuova dell'autoguida oppure è sempre andata bene e fa le bizze adesso?
Potrebbe essere importante ...
Ciao. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di guida
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Nuova. E' una CGE pro. E' già la terza volta che provo a guidare: in declinazione sembra essere ok, ma in ascensione retta fa sempre le bizze. Prima di questa guida ho stretto i giochi in AR che erano eccessivi, non so se questo messaggio stia indicando che c'è molto più gioco in declinazione che in ascensione retta...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di guida
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Ok.
Io uso un'autoguida stand alone.
Ho usato PHD2 guiding qualche anno fa.
Naturalmente la prima cosa di cui bisogna essere certissimi
è che non ci sia confusione tra i due assi DEC e AR.
Cioè è una questione banalissima di collegamenti e di cavi.
Poi lascio agli esperti. :lol:
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Fai tutto tramite ascom? Hai provato con la porta st4?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di guida
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con PHD-Guiding non ha importanza sapere quali sono i due assi perchè il software li riconosce automaticamente nel processo di calibrazione. A me faceva lo stesso cercando di guidare con Maxim, invece PHD-Guiding funzionava bene. Forse c'è qualcosa che non va nel driver Ascom per la CGE? Prova a ricaricarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di guida
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Così a naso, se non l'hai già fatto, ti direi di provare a settare due parametri di "Pulse guide" diversi in Ascom, aumentando il valore per la Dec oppure diminuendo quello di Ar.
Stessa cosa puoi ottenere se guidi con la ST4, impostando diverse velocità di guida per i due assi.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010