1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2016, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie fabio. Peccato che nella versione della 3.27 non cè l'allineamento polare guidato. Ovvero per assenza di canocchiale polare.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Ciao,
se ti riferisci allo SynScan versione 4 c'è il manuale dell'Auriga in italiano


Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 5:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
cem e ezq25 per astrofotografia sono buone. Coma ha a ribadito Angelo io mi riferisco ai newton. Ho montato un semplice e piccolo 130-650 skywatcher!
Fidatevi che la montatura non tiene lo sbilanciamento laterale.
Dopo che sia uno spettacolo sui materiali, sulla silenziosità e altro non cè dubbio.
Altra cosa che mi sento di dirvi e che si acquisa la montatura per visuale e non si vuole usare il go-to lasciate perdere. Sbloccare le frizioni è allucinante. Ci sono due piccoli pomellini che solo le manine da fata riescono a maneggiare bene. In più non sono frizioni ma "alza motore di accoppiamento". Se lasciamo la molla tirata come deve stare tutte le volte che volete sbloccare un movimento dovete prima svitare la vite con la molla, altrimenti col cavolo che il motore si alza dalla vite senza fine.
Comunque siamo sempre alle solite, le montature le dovrebbero fare gli astrofili. Tutte queste piccolezze a noi ci verrebbero naturali da risolvere.

p.s la barra si muove con il movimento. Il cavalletto secondo me è già sufficiente. Io in quella montatura un c8 non ce lo monterei.

ps.2 Fabio io secondo te per un newton da 130-650 gli monto un altro peso dall'altra parte? Una montatura almeno uno sbilanciamento di 500 grammi lo deve sopportare. non ti dico 1 kg. Ma ti dico di più saltava senza oculare. Ho gli hyperium, se ci monto quelli addio. Poi ogni volta che cambio l'oculare bilancio? Fidati che la montatura salta con minimo di sbilanciamento. In visuale è impensabile con le differenze di peso degli oculari.
Se poi per non farla saltare stringo ancora di più la vite il problema è un altro. I motorini piccolissimi fanno rumore.

Se non hai le mani di fata come le mie e non vuoi fotografare devi prenderti una AZ Manuale, le montature Eq sono maggiormente per il fotografico ,niente toglie alle EQ di munirle di Synscan con le freccette vai a velocitò così basse che a volte credi che non c'e' spostamento, Mi chiedo? perche devi allentare le frizioni se hai un favoloso synscan ? l'unica cosa che a me non piace è montarci sopra un Newton per fare visuale P.S. da 2 anni che posseggo la Ioptron zeq25 pro con gambe da 2" e mini colonna da 20 cm sopporta un 120/1000 rifrattore senza vibrare, Benedico la ioptron , di montature ne ho avute una diecina ,questa me la porto insieme nell'aldilà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paperino ha scritto:
Ciao,
se ti riferisci allo SynScan versione 4 c'è il manuale dell'Auriga in italiano


Paolo


Dove lo trovo?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 1:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Auriga lo distribuisce con la montatura az-eq5. Dentro c'è il manuale in italiano sia della montatura che dello Synscan.
Forse se lo chiedi al supporto tecnio ce l'hanno in formato pdf.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paperino ha scritto:
Auriga lo distribuisce con la montatura az-eq5. Dentro c'è il manuale in italiano sia della montatura che dello Synscan.
Forse se lo chiedi al supporto tecnio ce l'hanno in formato pdf.

Paolo


Grazie!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ioptron zeq25 vs eq3.2 skyscan
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2016, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo i manuali in Italiano in rete non si trovano, penso che gli importatori, che hanno speso dei soldi per farli tradurre, vogliano favorire quelli che hanno comprato gli strumenti da loro... :mrgreen:
Debbo dire però che con quelli in Inglese mi trovo benissimo. Anzi, se la pulsantiera ha la possibilità di impostare la lingua Italiana e l'Inglese preferisco quest'ultima. Dico sul serio, perchè i menù che non sono stati tradotti spesso si capiscono meglio nella lingua originale. E non sono certo un linguista, alla fine le parole sono sempre le stesse...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010