1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
scusa con troppa apertura/potere risolutivo

quando si tratta di stelle doppie il potere risolutivo non è mai abbastanza, magari saranno meno attraenti rispetto a quelle che si vedono in un rifrattore ma quello che conta è vederle. Poi con tanta apertura i colori risaltano maggiormente.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so :) mi riferivo al fatto che, rispetto ai miei gusti in fatto di doppie, forse qyelle postate son un po' larghe per il mio telescopio. Mi piacciono molto nei voatri disegni ma forse non altrettanto al mio oculare.
Non sono sicuro di essermi spiegato...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, ora una doppia di 0,8" è troppo larga? A emilià... :D
Voglio proprio vedere se riesci anche solo ad allungarla :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
:lol:

si vede che è milanista :D :D :D
già fa lo sbruffone!!!!

e, comunque, il bello delle doppie è che ne trovi quante ne vuoi del tipo che ti piacciono!
anche a me piacciono molto di più quelle ben bilanciate e appena separate ad ingrandimenti non troppo elevati... e, a seconda dello strumento che uso, me le scelgo per benino ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
no 0,8" è un bel target (anche altre ovviamente), ma ho visto robe che sono più larghe della finestra del mio bagno :mrgreen:

il mio limite è 0,6 poi raggiungerlo è tutto da vedere. peccato che ho l'influenza, stasera potrebbe essere una serata giusta... :evil:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Kap e Raf: come mai non avete riportato nei disegni il primo anello di diffrazione? Non era visibile o che altro ?

La 7 Tau è la mia doppia di riferimento preferita in inverno: se la vedo ben ferma e nitida significa che il seeing è buono e quindi posso osare di più...

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 10:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dob, felice di leggerti in questo topic!

Ma li hai visti i miei disegni? Secondo te voglio fare una rappresentazione veritiera di quel che vedo? :D
A parte gli scherzi, io disegno le doppie come modo per prendere appunti, quindi più che colore, differenza di magnitudine e angolo di posizione non mi segno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
Kap e Raf: come mai non avete riportato nei disegni il primo anello di diffrazione? Non era visibile o che altro ?

Ciao, sì era visibile ma non l'ho messo, volendo si potrebbe ma allora avrei dovuto rappresentare le stelle a ingrandimento più alto (poi con GIMP è difficile fare questi dettagli), mi sono fermato al minimo indispensabile per vedere le componenti.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
ok!

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010