1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 14:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
8000 Euro di ottica e 30 Euro di oculare :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
kappotto ha scritto:
HM 5mm. Dovrebbe essere un huygens, ma secondo me è un ramsden.


ammazza che schifo!
fossi il taka ti cadrei sui piedi!

:mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 15:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
30? No, con 30 euro ti prendi già un plossl. Quello costerà 5 euro...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah... ecco... ho capito di era la telefonata che ho ricevuto l'altra sera, in giapponese. Era di un certo Takahashi che voleva cambiare padrone, visto che quello attuale non lo considerava come avrebbe dovuto... chiedeva aiuto poverino... Gli ho detto che se veniva da me gli avrei presentato come minimo dei Televue.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è la 10 Arietis, che ieri sera non mi è riuscita per via del seeing
Allegato:
10 Ari 150OG 214x.jpg
10 Ari 150OG 214x.jpg [ 10.66 KiB | Osservato 2701 volte ]

La primaria mi pare vagamente azzurrastra, la secondaria ha un colore di contrasto, un ruggine o qualcosa del genere, sicuramente non è il suo e comunque con GIMP non ho trovato la sfumatura giusta.

EDIT: aggiungo la 7 Tau, due dischetti bianchi a contatto e una terza stellina di decima mag. poco più distante.
Allegato:
7 Tau 150OG 300x.jpg
7 Tau 150OG 300x.jpg [ 10.68 KiB | Osservato 2693 volte ]

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
kappotto ha scritto:
HM 5mm. Dovrebbe essere un huygens, ma secondo me è un ramsden.


ammazza che schifo!
fossi il taka ti cadrei sui piedi!

:mrgreen:


non è mica un c 11 :mrgreen: quelli si che cadono...

mi state riportando la voglia di osservare, molto belli i disegni che postate... (quelli di raf, Vince' quelli di Raf)... forse ho un telescopio troppo aperto però, e alcune di queste mi potrebbero sembrare troppo facili, magari dovrei tentare con il rifrattore da 9 cm :)

stranamente sono a casa... avrei avuto una riunione, ma sono KO per l'influenza :facepalm: anche oggi niente telescopio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 21:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto non ci crede nessuno



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2016, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
forse ho un telescopio troppo aperto però

cosa vuol dire troppo aperto ? io uso un f/5

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow! Che bei disegni! :clap: :clap: :clap:

Complimenti per il report e... per il nuovo arrivo ovviamente. :ook:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un po' di doppie autunnali
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf584 ha scritto:
yourockets ha scritto:
forse ho un telescopio troppo aperto però

cosa vuol dire troppo aperto ? io uso un f/5


scusa con troppa apertura/potere risolutivo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 149 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010