Questa notte non avevo alcuna intenzione di fotografare Orione... avevo appena finito di riprendere un zona in Auriga con un paio di nebulose (con risultati deludenti) e mentre stavo smantellando tristemente l'attrezzatura mi è cascato l'occhio su di lei, la regina del cielo invernale, la grande nebulosa di Orione!!!
Ho fatto uno scatto e mi son detto... il seeing non è poi così male! Era già l'una passata, ero stanco e questa mattina devo lavorare! In più avevo anche paura che ad un certo punto venisse occultata dalla solita fabbrica (con il solito faro che mi spara addosso! ) ma ho voluto tentare comunque!
Si può ancora migliorare (tipo spostarmi in un sito di ripresa migliore) ma sono comunque soddisfatto del risultato ottenuto! Non vi dico la meraviglia quando dopo l'integrazione, ho stretchato ed ho visto comparire tutto questo segnale!
La strumentazione è sempre la stessa: Canon 7DII (modifica filtro Super UV/IR-Cut) + Canon 500mm F4 IS II su astroinseguitore Astrotrac
Sono 52 light da 90s integrati con 20 flat, 20 dark e 50 bias
Allegato:
Orione_Small.jpg [ 163.48 KiB | Osservato 1699 volte ]
Qui una versione più grande
http://www.astrobin.com/271511