1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 107
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa notte non avevo alcuna intenzione di fotografare Orione... avevo appena finito di riprendere un zona in Auriga con un paio di nebulose (con risultati deludenti) e mentre stavo smantellando tristemente l'attrezzatura mi è cascato l'occhio su di lei, la regina del cielo invernale, la grande nebulosa di Orione!!!

Ho fatto uno scatto e mi son detto... il seeing non è poi così male! Era già l'una passata, ero stanco e questa mattina devo lavorare! In più avevo anche paura che ad un certo punto venisse occultata dalla solita fabbrica (con il solito faro che mi spara addosso! ) ma ho voluto tentare comunque!

Si può ancora migliorare (tipo spostarmi in un sito di ripresa migliore) ma sono comunque soddisfatto del risultato ottenuto! Non vi dico la meraviglia quando dopo l'integrazione, ho stretchato ed ho visto comparire tutto questo segnale!

La strumentazione è sempre la stessa: Canon 7DII (modifica filtro Super UV/IR-Cut) + Canon 500mm F4 IS II su astroinseguitore Astrotrac

Sono 52 light da 90s integrati con 20 flat, 20 dark e 50 bias

Allegato:
Orione_Small.jpg
Orione_Small.jpg [ 163.48 KiB | Osservato 1701 volte ]


Qui una versione più grande
http://www.astrobin.com/271511

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra bella! Forse potresti aumentare un pò la vivacità, ne guadagnerebbe la nebulosa :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Bella... a me piace così!!!

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
wau!!!!!
:clap:

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
:clap: :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa di Orione
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo bravissimo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010